• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Telefonia • Smartphone • Nokia e Alcatel-Lucent: la fusione costa 3000 posti di lavoro

Nokia e Alcatel-Lucent: la fusione costa 3000 posti di lavoro

Smartphone 6 Aprile 2016

Una delle notizie che non vorremmo mai sentire ma che, purtroppo, ci troviamo quest’oggi a riportare: Nokia taglierà 1300 posti di lavoro in Finlandia e 1400 in Germania, a seguito dell’acquisizione di Alcatel-Lucent, oltre alle “difficili condizioni del mercato“, come riportato nel comunicato ufficiale.

In Francia saranno “solo” in 400 a perdere il posto, ma verranno aggiunte 500 nuove posizioni aperte nel settore Ricerca e Sviluppo, in linea con l’accordo preso insieme al governo francese durante l’acquisizione di Alcatel.

I tagli saranno effettuati a partire da ora fino alla fine del 2018 nei settori sovrapopolati, aggiungendo che gli sforzi saranno spostati sulle nuove tecnologie come il 5G, il cloud e l’Internet delle cose.

Rajeev Suri, CEO di Nokia, ha affermato:

“Quando abbiamo annunciato l’acquisizione di Alcatel-Lucent abbiamo fatto una promessa, quella di investire 900 milioni di euro in sinergie, e a oggi, sotto quell’aspetto, nulla è cambiato. Sappiamo anche che le nostre azioni avranno conseguenze sui nostri dipendenti, procederemo in un modo consono ai valori della nostra compagnia per fornire tutto il supporto necessario alle persone colpite dai tagli.“

Articoli Correlati:

  • Partita IVA per digital agency: come aprirla e quanto costaPartita IVA per digital agency: come aprirla e quanto costa
  • Voucher Lavoro, le novitàVoucher Lavoro, le novità

Stanco delle recensioni?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale13 Novembre 2020
  • Ristorazione, 38 miliardi di perdite nel 2020. Fipe-confcommercio e sindacati scrivono a Patuanelli
    Notizie5 Gennaio 2021
  • «Lasciate carta e penna e digitalizzatevi»! L’appello di Welcomeasy a proprietari e property manager
    App25 Novembre 2020
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetto