• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Telefonia • Smartphone • Nokia Lumia 720, la prova su strada

Nokia Lumia 720, la prova su strada

Smartphone 16 Aprile 2013

Abbiamo messo sotto la lente d’ingrandimento il Lumia 720 di Nokia. Questo smartphone con Windows Phone 8 ha un’ottima qualità telefonica. Siamo in grado di ricevere telefonate chiare e senza interruzioni anche dove la potenza del segnale è minima. Grazie al gestore degli indirizzi email, controlliamo poi i nostri messaggi in modo pratico e veloce. Rimaniamo così sempre in contatto con clienti e colleghi anche con le App di Facebook e Messenger. Quando navighiamo con Internet Explorer 10, riusciamo ad aprire più pagine contemporaneamente senza percepire alcun rallentamento. Lumia 720 ha inoltre un design elegante ed estremamente compatto.

 

Sempre online

Il Lumia 720 è uno smartphone perfetto per navigare in Internet dovunque. Si collega alle reti di telefonia mobile e alle Wi-Fi con eccezionale stabilità. Muovendoci tra le pagine Web con Internet Explorer 10, abbiamo la sensazione di usare un tablet anziché uno smartphone. Al di là del display da 4,3 pollici, più piccolo di qualsiasi tavoletta, l’esperienza in Internet è sempre molto positiva. Anche quando aumentiamo le dimensioni di una pagina, la reattività ai comandi tattili è formidabile.

 

Messaggi veloci

I professionisti che usano l’email molto spesso, si troveranno benissimo con il Lumia 720. La schermata dedicata alla gestione degli indirizzi di posta elettronica è chiara e intuitiva. In un unico ambiente grafico abbiamo tutto quello che serve per scrivere e inviare i nostri messaggi. Le anteprime permettono di leggere le prime righe di ogni email, così da avere subito una chiara visione di chi ci scrive. Possiamo usare Skype per telefonare gratuitamente tramite VoIP e scambiare messaggi di testo in presa diretta con Messenger.

 

 

Schermo nitido e resistente

Il display ha una dimensione di 4,3 pollici. Una misura che corrisponde al miglior compromesso tra ingombri e qualità delle immagini. La risoluzione di 800×480 pixel è studiata per funzionare al meglio con Windows Phone 8. Quando siamo all’esterno sotto la luce diretta del sole, basta attivare la modalità alta luminosità per distinguere chiaramente le immagini. Contrasti e colori sono ottimi e garantiscono una buona visione dei contenuti. La superficie del display è protetta dalla tecnologia Gorilla Glass, che lo mette al riparo da urti e graffi.

 

Facile e intuitivo

La schermata principale di Windows Phone 8 è ricca di riquadri animati. Ricorda molto quella di Windows 8 nei PC, anche se più piccola e meno ricca di dettagli. Chi ha usato uno smartphone Android o un iPhone, all’inizio dovrà abituarsi a questo nuovo ambiente grafico. Tuttavia basta poco per sentirsi a proprio agio. Ogni riquadro riporta le novità di ciascuna App. Ogni volta che riceviamo un’email o un messaggio da un nostro contatto in un Social Network, la notifica è immediata.  Windows Phone 8 permette poi di aprire anche i documenti creati con Word, Excel e Powerpoint.

 

Un processore che si fa in due

Il Nokia Lumia 720 è uno smartphone veloce e potente. Il processore Snapdragon a due core da 1 GHz e i 512 MB di RAM sono ottimi componenti. Garantiscono a Windows Phone 8 di essere veloce e sempre reattivo. Provando a metterlo in difficoltà con più App aperte, non notiamo alcun rallentamento. Possiamo scrivere un’email, navigare in Internet e controllare i nostri documenti nella Nuvola senza interruzioni. Lo spazio a disposizione per archiviare i dati è di 8 GB. Lo espandiamo con una microSD fino a 64 GB, ma abbiamo a disposizione 7 GB di spazio gratuito su SkyDrive, il servizio basato sulla Nuvola di Microsoft.

 

Foto di qualità

Come nella maggior parte degli smartphone Nokia, la fotocamera è di grande pregio. Quella posteriore è da 6,7 Megapixel ed è dotata di un ottimo obiettivo. È presente anche un flash a LED, utile per fotografare gli ambienti più bui. Quando fotografiamo uno dei nostri lavori, può sostituire addirittura una compatta. La fotocamera anteriore è da 1,3 Megapixel. Va benissimo per videochiamare i nostri colleghi e clienti.
Nokia Lumia 720 ha un prezzo di listino pari a 289,17 euro IVA esclusa. Considerando l’esito della nostra prova, vale quello che costa.

Articoli Correlati:

  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno…

Vuoi investire nelle startup?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale2 Gennaio 2022
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Cartelle esattoriali 2023: ultime notizie su rottamazione e cancellazione
    Notizie11 Novembre 2022
  • Perché e come i marketplace trainano la crescita aziendale
    Notizie9 Novembre 2022
  • Come cambierà nel 2023 il Superbonus, previsioni e ultime notizie
    Notizie9 Novembre 2022
  • Tetto al contante, ultime novità, cosa cambia in Italia per i pagamenti
    Notizie8 Novembre 2022
  • Flat Tax 2023 Meloni: ultimissime novità per partite IVA, il governo ha deciso la nuova soglia
    Notizie5 Novembre 2022
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962