Nokia Lumia 820, lo smartphone con Office e Windows Phone 8
Il Lumia 820 di Nokia è uno smartphone con sistema operativo Windows Phone 8. Il punto di forza di questo telefono è l’enorme quantità di App supportate, tra le quali troviamo anche Office. La famosa raccolta di programmi pensata per i professionisti, infatti, è già installata nello smartphone. Permette di scrivere testi, relazioni, consultare preventivi e fogli di calcolo direttamente dal telefono. Grazie alla compatibilità tra le applicazioni, possiamo visualizzare anche tutti i file che creiamo con il PC dell’ufficio con Word, Excel e PowerPoint. Siamo inoltre in grado di scaricare gratis Lync, un’applicazione per la messaggistica istantanea dedicata ai professionisti. Usandola saremo sempre in contatto con colleghi e clienti, sia inviando e ricevendo messaggi di testo, sia collegandoci in videoconferenze ad alta definizione.
File a portata di mano
L’App SkyDrive installata permette di caricare e condividere i nostri documenti di lavoro in Rete. Grazie alle funzioni Cloud di Microsoft e ai 7 GB di spazio gratuito offerti, i file sono sempre a nostra disposizione da qualsiasi dispositivo. Per esempio, possiamo redigere una relazione dal PC dell’ufficio e scaricarla nello smartphone in poche e velocissime mosse. L’accesso alla Nuvola dal Lumia 820 è immediato e bastano pochi tocchi sullo schermo per gestire i file memorizzati sui server di Microsoft.
Sempre online
Le funzioni di navigazione e collegamento a Internet del Lumia 820 sono ai massimi livelli. Anche quando ci troviamo in zone poco coperte dal segnale, possiamo accedere al Web in modo stabile e senza interferenze. Il collegamento tramite la rete di telefonia mobile 3G, la più avanzata e veloce, ci permette di navigare con soddisfazione. Apriamo i siti Internet più pesanti in pochissimi secondi e carichiamo video e immagini rapidamente. Durante le prove non abbiamo mai perso il segnale e siamo riusciti a telefonare anche in ambienti in cui la rete cellulare era davvero scarsa.
Massima sensibilità
Grazie alle dimensioni dello schermo di 4,3 pollici, abbiamo a disposizione un’ampia superficie di controllo. La sensibilità al tocco è formidabile. Indossare i guanti e provare a premere le icone sul display, di solito, mette in crisi qualunque smartphone. Con il Lumia 820 siamo riusciti ad aprire tutte le applicazioni senza bisogno di usare il tocco diretto delle dita. Il display è luminoso e contrastato. Usando il telefono all’aperto e sotto la luce diretta del sole, non abbiamo problemi a leggere anche i caratteri più piccoli.
Potenza a volontà
Il Lumia 820 è uno smartphone potente e in grado di supportare tutte le funzioni di Windows Phone 8. Il processore è a due core da 1.5 GHz e la RAM è di 1 GB. Queste specifiche tecniche ne fanno un ottimo dispositivo mobile, paragonabile a un piccolo computer portatile da riporre in tasca. La reazione ai comandi è fluida e immediata. Le applicazioni più pesanti non fanno fatica ad avviarsi e a funzionare correttamente.
Ottimo sistema operativo
Windows Phone 8 è facile e intuitivo da usare. Grazie all’ambiente grafico a mattonelle, passiamo da un’applicazione all’altra con un semplice sfioramento dello schermo. Non corriamo il rischio di perderci tra le funzioni. Tutto quello di cui abbiamo bisogno è presente nella schermata principale. Anche la gestione delle opzioni è immediata. Possiamo organizzare al meglio il funzionamento di Windows Phone 8, per adattarlo facilmente alle nostre esigenze professionali.
Robusto ed efficiente
Il Lumia 820 è costruito con materiali resistenti, che ne fanno uno smartphone adatto a essere portato sempre con noi. Vale comunque la pena acquistare una custodia che lo protegga dagli urti. Il peso di 160 grammi è bilanciato e non infastidisce neppure quando lo teniamo in mano a lungo per scrivere email o messaggi di testo. La durata della batteria è buona e consente di arrivare alla fine della giornata senza problemi. Ottima la fotocamera incorporata da 8 Megapixel. Le immagini, infatti, sono di ottima qualità e possiamo usarle anche per stampe di grandi dimensioni.
Il prezzo del Nokia Lumia 820 è di 413,14 euro IVA esclusa. L’acquisto non è dei più economici, ma è sicuramente in linea con le prestazioni e le specifiche tecniche.