• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Telefonia • Smartphone • Nokia Lumia 925, esordio in Italia

Nokia Lumia 925, esordio in Italia

Smartphone 24 Giugno 2013 Saul Tersilli

Lumia 925

Lumia 925 di Nokia è arrivato ufficialmente in Italia il 14 giugno. Disponibile a un prezzo di 599 euro ivato con 16 GB di memoria per i nostri dati, lo possiamo trovare nei maggiori negozi di elettronica sul territorio e nei numerosi store online. Gli operatori di telefonia mobile, inoltre, inizieranno ben presto a inserirlo nelle proprie offerte, per poterlo acquistare tramite soluzioni in abbonamento dedicate. L’ultimo venuto della categoria Lumia è uno smartphone di fascia alta. Con il proprio display da 4,5 pollici, capace di restituire una resa dei colori formidabile, sfruttiamo a pieno la risoluzione di 1280×768 pixel. Come tutti i Lumia, anche il 925 monta Windows 8 Phone, che ci offre la possibilità di usare Word, Excel e Powerpoint inclusi nel pacchetto Office Mobile.

 

Perfetto per fotografare

Processore Snapdragon a due core da 1,5 GHz e 1 GB di RAM sono alla base della potenza del Lumia 925, capace di offrire un’ottima reattività in tutte le situazioni. La punta di diamante di questo smartphone è la fotocamera. Tratto distintivo dei cellulari Nokia, la capacità fotografica è da sempre al centro delle attenzioni del produttore finlandese. Lo dimostra ancora una volta con un sensore da 8,7 Megapixel e la blasonata ottica Carl Zeiss. Non solo, perché abbiamo a disposizione il sistema di stabilizzazione OIS, che consente di scattare foto di ottima qualità anche con poca luce. La fotocamera integrata nel Lumia 925 può sostituire senza problemi una compatta. Quando usciamo per delle perizie o progetti a cui è necessario allegare delle foto, con il solo smartphone siamo in grado di ottenere immagini da stampare nel medio formato. Contiamo ben presto di averlo a disposizione in redazione, per metterlo così sul nostro banco di prova e dare una descrizione dettagliata di tutte le sue funzionalità.

Articoli Correlati:

  • Il Covid-19 ha massacrato le partite Iva
    Il Covid-19 ha massacrato le partite Iva
  • Esterometro 2019, tutto quello che c'è da sapere
    Esterometro 2019, tutto quello che c'è da sapere
  • Flat Tax Partite IVA 2019
    Flat Tax Partite IVA 2019
  • Come controllare l’affidabilità di un partner commerciale
    Come controllare l’affidabilità di un partner commerciale
  • Commercialisti: pressione fiscale reale al 49%, la più alta d'Europa
    Commercialisti: pressione fiscale reale al 49%, la più alta…
  • E-commerce e non solo: gli strumenti digitali per affrontare la pandemia
    E-commerce e non solo: gli strumenti digitali per affrontare…

Stanco delle recensioni?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale2 Gennaio 2022
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Commercialisti: pressione fiscale reale al 49%, la più alta d’Europa
    Notizie12 Aprile 2022
  • Regime forfettario e regime dei minimi? Tutto quello che devi sapere
    Notizie23 Marzo 2022
  • Truffe e speculazioni sul caro carburante
    Notizie15 Marzo 2022
  • Inflazione, Fipe-Confcommercio: “Ristorazione rischia corto circuito tra aumento dei costi e consumi in stallo”
    Notizie3 Febbraio 2022
  • Fipe-Confcommercio: “Senza cassa covid, a rischio altri 50mila posti di lavoro. Il governo intervenga”
    Notizie12 Gennaio 2022
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962