• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Telefonia • Smartphone • Nokia Lumia 925, lo smartphone per fotografare

Nokia Lumia 925, lo smartphone per fotografare

Smartphone 28 Maggio 2013

Nokia-Lumia-925

È stato presentato ufficialmente solo pochi giorni fa a Londra. Il Lumia 925 è la nuova proposta di Nokia per conquistare il sempre più affollato mercato degli smartphone. Questa volta, però, il produttore finlandese gioca le sue carte sui materiali e, soprattutto, su una delle caratteristiche da sempre più apprezzate nei moderni smartphone: la fotocamera.

A differenza del classico policarbonato, la scocca frontale del nuovo 925 è infatti in alluminio. Un materiale che rende il dispositivo più piacevole alla vista e al tatto, ma soprattutto più leggero e compatto. Il 925 pesa solo 139 grammi per uno spessore di 8,5 mm. Una riduzione considerevole rispetto ai 185 grammi del precedente 920, che oltretutto aveva uno spessore di 10,7 mm.

 

Fotocamera al top

Il Lumia 925 può contare su specifiche tecniche non da primato ma comunque interessanti. Il processore è un Dual Core da 1,5 GHz, la memoria RAM è pari a 1 GB e lo spazio di archiviazione va dai 16 ai 32 GB in base al modello. Il display misura 4,5” ed è di tipo OLED. La risoluzione è di 1280×768. Il sistema operativo in uso è Windows Phone 8.

Il vero punto di forza del nuovo Nokia, però, è nelle sue capacità fotografiche. La camera anteriore da 1,2 megapixel è ottima per le videochiamate, ma è quella posteriore che farà gola a tutti gli aspiranti fotografi. Si tratta, infatti, di una 8.7 megapixel con tecnologia PureView. Tra le funzioni utili sono presenti il flash dual-Led, la modalità Smart Camera per gli scatti in sequenza e lo stabilizzatore ottico delle immagini. Si possono realizzare anche video in HD 1080 a 30 fps.

Il Lumia 925 può senz’altro essere un buon compagno di lavoro. Dispone, infatti, di app preinstallate come la suite Office di Microsoft e l’integrazione a Skydrive per archiviare foto e documenti nel cloud.

Il prezzo dovrebbe essere di circa 470 euro tasse e sovvenzioni escluse. Probabilmente lo troveremo sugli scaffali a circa 600 euro.

Articoli Correlati:

  • «Lasciate carta e penna e digitalizzatevi»! L’appello di Welcomeasy a proprietari e property manager
    «Lasciate carta e penna e digitalizzatevi»! L’appello di…

Stanco delle recensioni?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale2 Gennaio 2022
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Commercialisti: pressione fiscale reale al 49%, la più alta d’Europa
    Notizie12 Aprile 2022
  • Regime forfettario e regime dei minimi? Tutto quello che devi sapere
    Notizie23 Marzo 2022
  • Truffe e speculazioni sul caro carburante
    Notizie15 Marzo 2022
  • Inflazione, Fipe-Confcommercio: “Ristorazione rischia corto circuito tra aumento dei costi e consumi in stallo”
    Notizie3 Febbraio 2022
  • Fipe-Confcommercio: “Senza cassa covid, a rischio altri 50mila posti di lavoro. Il governo intervenga”
    Notizie12 Gennaio 2022
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962