Nokia torna sui telefoni: Microsoft rivende i diritti a 350 milioni

Come un fulmine a ciel sereno arriva la notizia: Microsoft ha deciso di vendere i diritti che aveva acquistato da Nokia per produrre smartphone con sistema Windows Mobile, diritti che verranno acquisiti per 350 milioni di dollari da FIH Mobile, una branca della ben più nota Foxconn.
L’accordo prevede il trasferimento di ben 4500 dipendenti, oltre alla perdita dei diritti sugli ex prodotti Nokia da parte del colosso di Redmond: è stato specificato che Windows 10 Mobile verrà supportato ancora, così come i telefoni Lumia e quelli di terze parti come Acer, Alcatel, HP, Trinity e VAIO.
Già da tempo in realtà le vendite dei Lumia non andavano bene, con solo 2.3 milioni di unità vendute negli ultimi quattro mesi, un sostanzioso calo rispetto agli 8.6 milioni dello stesso periodo analizzato lo scorso anno, ma le disgrazie di qualcuno fanno (quasi) sempre la fortuna di qualcun altro: Nokia sta per tornare in pista, dal momento che ha appena annunciato che darà la licenza del suo brand e la proprietà intellettuale a HMD, una società neonata che produrrà smartphone e tablet Android.
HMD ha sede in Finlandia e avrà come CEO Arto Nummela, una figura storica per Nokia che è passata a Microsoft nel periodo dell’acquisizione della divisione mobile. La nuova compagnia ha raggiunto l’accordo per utilizzare il nome e il design appartenente a Nokia per i suoi telefoni: ci sono anche diverse collaborazioni programmate tra FIH e HMD, ma quel che realmente interessa ai consumatori, in fondo, è che potranno tornare ad acquistare telefoni Nokia con sistema operativo Android. E forse, stiamo assistendo all’entrata in scena di una parte molto importante nel settore della telefonia.
Fonte: The Verge