Panasonic 4K Tablet: display da 20 pollici per architetti e grafici

Panasonic ha stupito tutti presentando al CES 2013 un tablet con un display da ben 20 pollici. Il 4k Tablet è pensato proprio per i professionisti che lavorano nel campo della grafica digitale. L’enorme dimensione dello schermo permette ad architetti, designer, ingegneri e fotografi di elaborare i propri progetti con una precisione che supera i tradizionali PC da ufficio. La risoluzione, infatti, arriva a 3840×2540 pixel. Grazie a questa formidabile qualità visiva, siamo in grado di agire su qualsiasi elaborato tecnico o grafico senza la minima difficoltà.
Nelle applicazioni grafiche, usare il solo tocco delle dita può non essere sempre ideale. Insieme al tablet viene quindi fornito anche un pennino digitale. È uno strumento utilissimo e in questo caso indispensabile, che consente di lavorare con maggiore precisione. La punta finissima del pennino permette di agire velocemente anche sui particolari più piccoli ed è ideale per gli interventi più mirati, come il ritocco di una foto o di un elaborato cartografico.
Il cuore del nuovo tablet di Panasonic è Windows 8 in versione completa. Stiamo parlando del sistema operativo usato nei PC fissi e nei portatili più potenti. Scelta appropriata, che consente di sfruttare a pieno tutti gli strumenti del nuovo sistema Microsoft. Abbiamo inoltre a disposizione le potenzialità di Windows Store, da cui possiamo scaricare centinaia di App per aggiungere nuove funzioni al tablet.
Non è un peso piuma
Nonostante le dimensioni da record dello schermo, il 4K ha uno spessore di circa un centimetro. Il peso si dovrebbe aggirare intorno ai 2,6 Kg. Non è comunque un tablet pensato per la massima comodità di viaggio. Meglio portarlo in giro con una borsa e quando lo usiamo è d’obbligo poggiarlo su una scrivania. Il prezzo e le disponibilità non sono ancora noti. Per quanto riguarda le specifiche tecniche, possiamo dire che il tablet di Panasonic sfrutterà i processori Intel Core i5 di ultima generazione. Sono potenti, ma permettono alla batteria di durare di più. La memoria RAM dovrebbe essere di 4 GB, ma potremo espanderla fino a 16 GB.