• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Telefonia • Accessori • PNY PowerPack, mai più smartphone e tablet scarichi

PNY PowerPack, mai più smartphone e tablet scarichi

Accessori 12 Marzo 2013 Saul Tersilli

Il PowerPack di PNY è un dispositivo contenente una batteria ricaricabile. Collegandolo al nostro smartphone o tablet, ne aumentiamo l’autonomia. Piccolo e compatto, questo utile accessorio è custodito in una struttura di alluminio spazzolato. Sulla parte superiore troviamo un piccolo display che mostra la quantità di energia rimanente all’interno della batteria. Riporta un valore numerico che parte da 100 e arriva a 0 quando la carica si esaurisce. È compatibile con tutti gli smartphone e tablet Android, ma anche con iPhone, iPad, Blackberry e dispositivi dotati di Windows Phone. Il PowerPack è comodo da portare con noi quando usciamo per trasferte di qualche giorno. Pesa pochissimo e sta in una tasca non troppo grande della borsa porta PC. Lo usiamo davvero dovunque. Una volta esaurita la carica, basta collegarlo tramite il cavo in dotazione a una porta USB del PC.

 

A ognuno la sua taglia

Ci sono 3 modelli di PowerPack, che si distinguono in base alla quantità di energia disponibile. Il PowerPack 2600 è il più piccolo, sia come dimensioni, sia come portata energetica. Collegandolo a uno smartphone o a un tablet, fornisce una ricarica completa. Il modello 5200 offre due ricariche. Possiamo sfruttarle per un solo dispositivo o collegarne due in contemporanea. Il PowerPack 7800 è il più grande e contiene energia per ben tre ricariche. Anche in questo caso, tramite le due porte USB di cui dispone, siamo in grado di collegare smartphone e tablet nello stesso tempo. I prezzi del PowerPack variano secondo il modello scelto. Il 2600 costa 33,05 euro. Si passa a 49,58 euro per il 5200, finendo a 66,11 euro per il 7800. I prezzi sono IVA esclusa.

 

Articoli Correlati:

  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
  • 20 centesimi
    20 centesimi
  • Come fare un Business Plan
    Come fare un Business Plan
  • «Lasciate carta e penna e digitalizzatevi»! L’appello di Welcomeasy a proprietari e property manager
    «Lasciate carta e penna e digitalizzatevi»! L’appello di…
  • Fipe-Confcommercio: “Accelerare su Green Pass e vaccini. Mai più misure restrittive sulle imprese”
    Fipe-Confcommercio: “Accelerare su Green Pass e vaccini. Mai…
  • Come mettersi in proprio? 10 punti vitali per creare un’impresa solida
    Come mettersi in proprio? 10 punti vitali per creare…

Stanco delle recensioni?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale2 Gennaio 2022
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Commercialisti: pressione fiscale reale al 49%, la più alta d’Europa
    Notizie12 Aprile 2022
  • Regime forfettario e regime dei minimi? Tutto quello che devi sapere
    Notizie23 Marzo 2022
  • Truffe e speculazioni sul caro carburante
    Notizie15 Marzo 2022
  • Inflazione, Fipe-Confcommercio: “Ristorazione rischia corto circuito tra aumento dei costi e consumi in stallo”
    Notizie3 Febbraio 2022
  • Fipe-Confcommercio: “Senza cassa covid, a rischio altri 50mila posti di lavoro. Il governo intervenga”
    Notizie12 Gennaio 2022
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962