Svolta BlackBerry: touch, nuovo sistema operativo e 70.000 app

Da qualche mese RIM, la società che produce i BlackBerry, ha svelato al mondo la sua nuova strategia, fatta di un nuovo marchio, nuovo sistema operativo, nuovi telefoni. L’esigenza di rilanciarsi, dopo i deludenti risultati degli ultimi anni, ha portato i manager dell’azienda canadese a rivoluzionare tutto il proprio business.
Il nuovo sistema operativo e l’app store
L’azienda ha deciso di ribattezzarsi semplicemente “BlackBerry”, prendendo il nome dei prodotti di punta. Una delle maggiori innovazioni presentate a New York è stato il nuovo sistema operativo, BlackBerry 10. Fra le novità un innovativo strumento per la scrittura veloce, con tanto di suggerimenti delle parole da inserire basati sul contesto della frase. C’è poi un contenitore unico per tutti i messaggi chiamato Hub, anche se c’è la possibilità di separare posta privata e professionale. Infine il BlackBerry Messenger, per chiamare e videochiamare gratis altri utenti BlackBerry 10.
Dopo anni di ritardo rispetto ai concorrenti Apple e Google, anche BlackBerry, come Microsoft, si butta nel mondo delle app con il BlackBerry App World. Al momento sono disponibili 70.000 applicazioni, comprese alcune popolari e importanti come Skype.
Due nuovi telefoni
Non solo programmi, ma anche telefoni. BlackBerry ha infatti presentato due nuovi modelli: lo Z10 completamente touch e il Q10 con la tastiera fisica, vero marchio di fabbrica dell’azienda. Entrambi montano il nuovo sistema operativo, hanno 16 Gb di memoria e sono compatibili con NFC.
Le caratteristiche dello Z10 in breve: processore dual-core da 1,5 GHz, 2 Gb di RAM, fotocamera da 8 Megapixel che può girare video in alta definizione, 1080p di risoluzione e uno schermo grande: 4,2 pollici.
Data la tastiera fisica, lo schermo del Q10, comunque touch, è più piccolo: 3,1 pollici, con una risoluzione di 720 × 720 pixel.
Il modello Z10 arriverà in Italia entro fine febbraio, l’altro più avanti, comunque pare prima dell’estate. Non sono ancora noti i prezzi di listino.