• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Telefonia • Tap to Translate: Google Traduttore diventa semplice e anche offline!

Tap to Translate: Google Traduttore diventa semplice e anche offline!

Telefonia 13 Maggio 2016

Google ha appena aggiornato una delle sue funzionalità più utilizzate (trasformata poi in app su smartphone), Translate, ovvero il traduttore che chiunque ha utilizzato almeno una volta nella vita.

Questa volta si tratta di un aggiornamento bello grosso, le novità sono sostanziose: la prima aggiunta è Tap to Translate, una funzione che permette di risparmiare tantissimo tempo, oltre a essere davvero semplice da utilizzare. Se prima bisognava selezionare il testo, copiarlo sul traduttore e attendere l’esito, ora basta un veloce clic (anzi, un “tap” del dito) in alto a destra per leggere la traduzione che compare tramite pop-up, senza il bisogno di uscire dall’applicazione in uso.

La vera svolta è che tutto questo funziona anche offline, non sarà più necessaria la connessione per accedere ai server Google: il tutto è possibile grazie all’enorme alleggerimento dei pacchetti lingue da scaricare (ben 52), ridotte del 90% del peso, per un totale di circa 25 MB a lingua. Se da un lato si risparmia sulla connessione dati, magari proprio mentre siamo in terra straniera dove il programma torna utilissimo, dall’altra si impatta sulla memoria del telefono. Ma non vorrete certo scaricare tutte e 52 le lingue, no?

Ultima, ma non per importanza, l’aggiunta del Cinese a WordLens, la funzionalità che permette di tradurre qualsiasi testo o immagine in tempo reale, semplicemente inquadrandola con la fotocamera: l’aggiunta porta il totale delle lingue supportate a 29.

L’azienda ha commentato l’aggiornamento sul suo blog: ”Ci auguriamo che grazie a Tocca per Tradurre, ai miglioramenti della Modalità Offline e a Word Lens cinese, l’ultima versione di Google Traduttore sia ancora più utile”.

Di seguito il video tutorial condiviso dalla compagnia:

Fonte: Repubblica

Articoli Correlati:

  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
  • Perché piccoli e grandi imprenditori dovrebbero avere a cuore la propria immagine
    Perché piccoli e grandi imprenditori dovrebbero avere a…
  • E-commerce e non solo: gli strumenti digitali per affrontare la pandemia
    E-commerce e non solo: gli strumenti digitali per affrontare…
  • Come mettersi in proprio? 10 punti vitali per creare un’impresa solida
    Come mettersi in proprio? 10 punti vitali per creare…
  • Flat Tax Partite IVA 2019
    Flat Tax Partite IVA 2019
  • Caffè Martini, storia di un bar che ha cambiato pelle ai tempi del Covid
    Caffè Martini, storia di un bar che ha cambiato pelle ai…

Stanco delle recensioni?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale2 Gennaio 2022
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Commercialisti: pressione fiscale reale al 49%, la più alta d’Europa
    Notizie12 Aprile 2022
  • Regime forfettario e regime dei minimi? Tutto quello che devi sapere
    Notizie23 Marzo 2022
  • Truffe e speculazioni sul caro carburante
    Notizie15 Marzo 2022
  • Inflazione, Fipe-Confcommercio: “Ristorazione rischia corto circuito tra aumento dei costi e consumi in stallo”
    Notizie3 Febbraio 2022
  • Fipe-Confcommercio: “Senza cassa covid, a rischio altri 50mila posti di lavoro. Il governo intervenga”
    Notizie12 Gennaio 2022
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962