• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Telefonia • TIM: rincari per gli utenti con tariffe ricaricabili

TIM: rincari per gli utenti con tariffe ricaricabili

Telefonia 24 Maggio 2016

Ci risiamo: TIM ha annunciato un aumento dei prezzi, e questa volta pare che avverrà per davvero. Già lo scorso aprile era stata tentata la stessa mossa, ma grazie a un ammonimento da parte di Agcom (Agenzia per le garanzie nelle comunicazioni) il “malefico piano” era stato sventato prima che venisse attuato.

A partire dal 15 giugno “alcuni piani tariffari base ricaricabili entreranno a far parte dei piani PRIME go ed avranno un costo di 49 centesimi a settimana in più“, come specifica l’operatore con una nota sul suo sito ufficiale: nessuno è esente dal rincaro, colpiti anche gli utenti già attivi, che non usufruiranno di nessuna modifica nel traffico.

Il tutto è già stato denunciato ad Agcom, ma sembra che questa volta non ci potrà far niente nessuno, perché il rincaro secco della tariffa è permesso dalla normativa: ci sono due alternative però per scampare all’aumento, ovvero chiedere il recesso gratuito (con un preavviso di almeno 30 giorni) oppure passare a una tariffa base senza Prime Go, perdendo tutti i privilegi che ne conseguono.

TIM ha quindi trovato un modo per aumentare i prezzi senza passare dalla parte del torto, assumendosi il rischio di perdere migliaia di clienti: il gioco varrà la candela?

Fonte: Repubblica

Articoli Correlati:

  • Perché piccoli e grandi imprenditori dovrebbero avere a cuore la propria immagine
    Perché piccoli e grandi imprenditori dovrebbero avere a…
  • Inflazione, Fipe-Confcommercio: “Ristorazione rischia corto circuito tra aumento dei costi e consumi in stallo”
    Inflazione, Fipe-Confcommercio: “Ristorazione rischia corto…
  • Partita IVA per digital agency: come aprirla e quanto costa
    Partita IVA per digital agency: come aprirla e quanto costa
  • Come fare un Business Plan
    Come fare un Business Plan
  • Riforma Fiscale 2022, tutte le novità: Irpef, Iva, Ires, Irap, taglio tasse e mini tributi
    Riforma Fiscale 2022, tutte le novità: Irpef, Iva, Ires,…
  • Il diritto all'oblio non vale per i ristoranti
    Il diritto all'oblio non vale per i ristoranti

Stanco delle recensioni?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale2 Gennaio 2022
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Commercialisti: pressione fiscale reale al 49%, la più alta d’Europa
    Notizie12 Aprile 2022
  • Regime forfettario e regime dei minimi? Tutto quello che devi sapere
    Notizie23 Marzo 2022
  • Truffe e speculazioni sul caro carburante
    Notizie15 Marzo 2022
  • Inflazione, Fipe-Confcommercio: “Ristorazione rischia corto circuito tra aumento dei costi e consumi in stallo”
    Notizie3 Febbraio 2022
  • Fipe-Confcommercio: “Senza cassa covid, a rischio altri 50mila posti di lavoro. Il governo intervenga”
    Notizie12 Gennaio 2022
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962