• Home
  • Startup
  • Fatturazione
  • Fisco
    • Tasse
    • Agenzia delle Entrate
    • INPS
  • Tecnologia
  • Attualità
    • Notizie
    • Opinioni
    • Leggi e regole
La Mia Partita IVA • News • Telefonia • Twitter: bloccare qualcuno ora è un calvario!

Twitter: bloccare qualcuno ora è un calvario!

Telefonia 14 Giugno 2016

Dopo i recenti scandali che hanno portato alla luce milioni di password rubate e account compromessi, Twitter ha cercato di porre rimedio in qualche modo, migliorando le proprie misure di sicurezza. Quest’oggi la compagnia ha annunciato che per bloccare un utente, a differenza di prima, basta “semplicemente” premere tre pulsanti.

Andiamo a vedere nel dettaglio quanto semplice (non) sia in realtà la procedura:

  • Cliccare su un tweet offensivo, assicurandoci di vederlo due volte
  • Ritwittare, mettere il cuore e schiacciare il tasto dei messaggi per trovare un menu nascosto, un menu che Twitter sottintende venga utilizzato per riporre tweet di cui non si assume più la responsabilità nei vostri confronti, seppellendolo chissà dove
  • Cliccare il tanto agognato tasto “blocca”

Come potete vedere, la procedura è stata resa inutilmente macchinosa, quando in passato bastava selezionare il tasto “cancella” e successivamente “blocca”, per confermare la nostra scelta.

Come fanno notare in modo sarcastico i colleghi di The Verge, se qualche ingegnere di Twitter pensa che non ci siano metodi migliori per bloccare un utente, ecco i passi necessari per farlo su Tinder:

  • Swipe verso sinistra

Fonte: The Verge

Stanco delle recensioni?

Newsletter

loader

Iscriviti alla Newsletter!

Ricevi i nostri aggiornamenti via email!


Ultimi articoli
  • 20 centesimi
    Editoriale9 Febbraio 2021
  • Ristorazione, settore devastato dalle misure restrittive
    Imprese16 Dicembre 2020
  • Natale e capodanno, Fipe-Confcommercio: 720 milioni andranno in fumo
    Imprese30 Novembre 2020
  • Mettersi in proprio? Meglio se lasci perdere!
    Editoriale13 Novembre 2020
  • Come mettersi in proprio? 10 punti vitali per creare un’impresa solida
    Notizie26 Febbraio 2021
  • Dal sito web all’e-commerce: una sfida per le PMI (corso gratuito)
    Notizie10 Febbraio 2021
  • Il Covid-19 ha massacrato le partite Iva
    Notizie28 Gennaio 2021
  • Ristorazione, 38 miliardi di perdite nel 2020. Fipe-confcommercio e sindacati scrivono a Patuanelli
    Notizie5 Gennaio 2021
Join with us
News
  • Attualità
  • News
  • Home
  • Fisco
  • Computer
  • Tasse
Iscriviti alla newsletter
loader
lamiapartitaiva.it è un progetto Dynamo srls - P.IVA 08934180962