Il centro studi di Confindustria ha rivisto al ribasso le stime sul Pil, indicando una riduzione dell’1,9% nel 2013 (la stima precedente era del -1,1%) e una crescita dello 0,5% nel 2014, rispetto …
Mentre il governo si arrovella per cercare di trovare i fondi per coprire il rinvio dell’Imu e dell’Iva, si scopre che i conti pubblici del nostro Paese sono …
Ancora una volta dobbiamo denunciare un vero e proprio atto di discriminazione nei confronti delle partite Iva. Un episodio emblematico che dimostra come i nostri politici quando fanno le leggi …
Sarà che siamo rimasti scottati dal governo Monti, che tanti annunci ha fatto e tanti decreti ha emanato senza grandi risultati alla fine. Fatto sta che guardiamo con maggiore sospetto …
Ci hanno sempre raccontato che il bilancio dello Stato è qualcosa di troppo complicato per le menti di noi poveri umani e che soltanto pochi funzionari dotati di superpoteri contabili (il …
Nuovo appello del numero uno di Confindustria al Governo. Intervenendo sullo slittamento stabilito dall’Esecutivo di alcune misure fiscali, Giorgio Squinzi ha osservato: “Il fatto di riflettere, fare l’inventario …
Sembra proprio che improvvisamente la nostra classe politica abbia scoperto le vessazioni inflitte da Equitalia a noi contribuenti. Negli anni passati, a poco servivano gli allarmi che denunciavano l’accanimento …
Saranno tanti i contribuenti italiani a stropicciarsi gli occhi e a non credere che Equitalia, l’ente di riscossione che rappresenta da tempo ormai un incubo per tutti, presenta conti …
Il 2012 è stato un anno orribile per l’edilizia, anzi “l’anno più nero della crisi più intensa e più lunga nella storia dell’Italia”, hanno osservato dall’Ance, l’associazione …
Tra il 2008 e il 2013 nel commercio e nel turismo hanno chiuso i battenti 224mila attività. “Ogni giorno – ha spiegato il presidente di Confesercenti Marco Venturi – chiudono 5 negozi di ortofrutta, 4 macellerie, 42 …