Casse piene e tasche vuote, dove le casse in questione sono quelle previdenziali, mentre le tasche sono quelle di migliaia di professionisti con partita Iva. La considerazione viene spontanea prendendo …
Il mondo delle Partite Iva non iscritte a un Ordine professionale guarda con speranza alla proposta del presidente della Commissione Lavoro alla Camera, Cesare Damiano (PD), di congelare l’aumento (…
Occorre una riflessione seria sulla riduzione dei contributi pensionistici che i titolari delle partita IVA senza Ordine pagano (e, soprattutto, dovranno pagare da gennaio 2014, data a partire dalla quale scatterà …
Qualche giorno fa nel blog di Beppe Severgnini sul Corriere della sera, è apparsa la lettera di un nostro collega con Partita Iva. Riportiamo integralmente il testo perchè riteniamo giusto dare …
La data è fissata da tempo sul calendario: 1° gennaio 2014. E’ il giorno in cui partirà l’aumento dei contributi pensionistici a carico delle partite iva non iscritte a un Ordine professionale. …
A riposo molto prima del previsto. È l’opportunità offerta oggi a molte lavoratrici italiane, comprese le libere professioniste con la partita Iva, nonostante l’approvazione della Riforma Fornero, cioè la …
L’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale offre una vasta gamma di servizi online, rivolti sia ai cittadini sia ai professionisti. L’accesso e le procedure di autenticazione sono piuttosto semplici, …
Permettere agli italiani di andare in pensione un po’ prima rispetto a quanto prevedono le regole severe della riforma Fornero. È il progetto che il governo Letta (con la regia del …
Dopo anni di attese vane, finalmente ci siamo. Entro la fine dell’anno, milioni di italiani dovrebbero riuscire stimare con largo anticipo la pensione che riceveranno dall’Inps durante la …
Non è una novità, ma per la prima volta qualcuno lo dice esplicitamente senza mezzi termini: non diamo per scontate le pensioni perché anche dopo la riforma Monti-Fornero il sistema pensionistico …