Bollette scadute da tempo? Non sempre devono essere pagate, controlla questo particolare

prescrizione bollette

quando le bollette non vanno pagate più Lamiapartitaiva.it

Daniela De Pisapia

12 Ottobre 2023

Hai delle bollette scadute da pagare? Scopri se sei davvero tenuto al pagamento o puoi anche lasciar perdere.

Verifica se devi pagarle nonostante siano scadute o se invece puoi farne tranquillamente a meno: ecco quando vanno in prescrizione definitivamente.

prescrizione bollette
quando le bollette non vanno pagate più (Lamiapartitaiva.it)

Le bollette scadono e anche il termine entro il quale la legge impone il pagamento da parte del debitore, controlla subito se la tua bolletta del gas, dell’energia elettrica, del telefono o del condominio deve essere effettivamente pagata.

Bollette, verifica se devi pagarle nonostante siano scadute o se puoi farne a meno

A chi non è mai successo di non pagare una bolletta in tempo, magari perché non è stata recapitata dai servizi postali nei tempi previsti o per semplice dimenticanza? Purtroppo accade, soprattutto quando non vi è la domiciliazione con addebito sul conto corrente, e si fa affidamento solo sul pagamento tradizionale con bollettino postale o bonifico bancario.

prescrizione bollette
quando le bollette vanno in prescrizione Lamiapartitaiva.it

Le bollette scadute vanno pagate a meno che non siano andate in prescrizione. Questo vuol dire che per legge, in alcuni casi, il termine entro il quale effettuare il pagamento ĆØ scaduto, e dunque il debitore può anche non pagarle. In altri termini il trascorrere di un numero preciso di anni, individuato precisamente dalla legge e calcolato a partire dalla data dell’ultima fatturazione indicata sulla bolletta, fa sƬ che il debitore perda il debito e dunque sia esente dal pagamento.

Ma entro quale termine il pagamento va obbligatoriamente effettuato e quando invece le bollette vanno pagate? La risposta non ĆØ cosƬ scontata, perchĆ© non ĆØ la stessa per tutti i tipi di bolletta e cambia in base al servizio offerto. In particolare le bollette del gas, dell’energia elettrica, del telefono o del condominio, etc hanno ciascuna una scadenza diversa, e dunque anche un termine diverso entro il quale vanno in prescrizione.

Ecco i diversi termini previsti dalla legge per le diverse tipologie di bollette:

  • bollette della luce: 2 anni;
  • bollette dell’acqua: 2 anni;
  • bollette del gas: 2 anni;
  • bollette del telefono: 5 anni
  • bollette per oneri condominiali ordinari: 5 anni;
  • bollette per oneri straordinari ordinari: 10 anni.

Inoltre bisogna tenere bene a mente che un’eventuale azione giudiziaria o stragiudiziale da parte del fornitore del servizio relativo alla bolletta stessa, come ad esempio un sollecito di pagamento o un atto giudiziario, può interrompere la prescrizione. In tal caso il conteggio degli anni per il calcolo del termine di prescrizione riparte da zero.

Prima di precipitarti a pagare delle bollette scadute quindi, verifica che non siano giƠ andate in prescrizione e in tal caso non pagarle perchƩ per legge poi non avresti diritto alla restituzione della somma erogata.

Change privacy settings
Ɨ