Economia

Come accedere ad un mutuo per prima casa: i documenti da preparare e come scegliere la banca

Published by
Floriana Vitiello

Quali sono i documenti da preparare per l’accensione di un mutuo per la prima casa? Ecco la guida completa, per non sbagliare.

Per acquistare un’abitazione è possibile simulare un contratto di mutuo con un istituto di credito. Si tratta di un prestito che permette di ottenere la liquidità necessaria per l’acquisto della casa che si desidera. Il mutuatario si impegna a restituire la somma di denaro maggiorata degli interessi con un rimborso mensile della durata di molti anni.

Documenti da preparare per l’accensione di un mutuo – Lamiapartitaiva.it

Per ottenere un contratto di mutuo con una banca è necessario presentare una serie di documenti che servono ad attestare l’affidabilità del debitore. La barca Infatti vuole essere certa che il richiedente sia effettivamente in grado di restituire la somma di denaro concessa in prestito.

Ecco la guida completa, alla scoperta di tutti i documenti da preparare per l’accensione di un mutuo per la prima casa.

Documenti da preparare per l’accensione di un mutuo: la guida completa

Per ottenere la concessione di un mutuo prima casa da una banca è necessario presentare una serie di documenti che permetteranno all’istituto di valutare l’affidabilità del debitore. Dopotutto per la banca la concessione di un mutuo rappresenta un investimento. E, come per tutte le forme di investimento, anche in questo caso è necessario valutarne la bontà.

Per ottenere un mutuo per l’acquisto della prima abitazione bisogna scegliere l’istituto bancario al quale rivolgersi tenendo conto delle diverse offerte messe a disposizione dalle banche. Insomma il compito della persona che ha intenzione di acquistare una casa stipulando un mutuo è quello di trovare una banca che applica il tasso di interesse più vantaggioso.

Ecco quali sono i documenti – Lamiapartitaiva.it

Una volta individuato l’istituto bancario al quale rivolgersi è necessario presentare tutta la documentazione. Per accendere un mutuo ipotecario per l’acquisto della prima casa bisogna essere in possesso di determinati requisiti:

  • Avere uno stipendio adeguato che sia pari ad almeno il triplo della rata mensile del mutuo;
  • Avere uno storico creditizio affidabile ovvero non essere mai stato in ritardo nei pagamenti dei finanziamenti precedenti;
  • L’immobile deve essere valutato per la sua qualità e per il suo valore.

Grazie a queste considerazioni la banca riesce ad effettuare la cosiddetta valutazione del rischio finali. Per questo motivo, i documenti necessari per accedere ad un mutuo ipotecario sono i seguenti:

  • La prova del reddito, mediante l’esibizione di buste paga o altri documenti che attestano il reddito del richiedente;
  • Lo storico creditizio;
  • I dettagli sugli immobili.
Floriana Vitiello

Recent Posts

Rivoluzione sostenibile: il nuovo standard VSME per le PMI

Milano, 3 novembre 2025 – La Commissione europea ha appena indicato alle piccole e medie…

4 ore ago

Scopri come l’assegno unico universale supporta la liquidazione controllata dei sovraindebitati

Torino, 3 novembre 2025 – Due recenti sentenze del Tribunale di Torino, depositate l’11 settembre…

8 ore ago

Dismissioni case: la richiesta di un incontro con il sindaco e il prefetto di Roma

Roma, 20 giugno 2012 – Un incontro urgente con il prefetto di Roma Giuseppe Pecoraro…

11 ore ago

Rottamazione dei ruoli: nuove opportunità per le ritenute non versate

Roma, 12 giugno 2024 – La nuova rottamazione dei ruoli, inserita nel disegno di legge…

15 ore ago

Scadenza imminente: scegli il consolidato fiscale nazionale entro il 31 ottobre

Milano, 21 giugno 2024 – Le società che vogliono aderire al regime del consolidato fiscale…

1 giorno ago

Redditi e separazione: come le dichiarazioni fiscali influenzano le decisioni legali

Roma, 10 giugno 2024 – Quando si parla di assegno di mantenimento o di assegno…

1 giorno ago