Categories: News

Diecimila euro a fondo perduto per ristrutturare casa, ma non per noi

Published by
Giuseppe F.

Un bonus da diecimila euro per ristrutturare il proprio immobile: un’occasione d’oro che però sarà sfruttabile solo da alcuni.

Il costo di una ristrutturazione completa, ovvero di un intervento che includa il rifacimento di gran parte degli interni e degli impianti, può oscillare tra i cinquecento euro al metro quadrato ai duemila-duemilacinquecento euro al metro quadrato. Dipende anche dal luogo in cui è sito l’immobile, dalla severità degli interventi e dalla qualità dei materiali utilizzati.

Fino a diecimila euro, subito, per ristrutturare casa – lamiapartitaiva.it

Con diecimila euro è dunque impensabile portare a termine una ristrutturazione completa. Ma la somma, per quanto relativamente bassa, può rappresentare un grande aiuto se concessa a fondo perduto, in un contesto dove il costo della vita in generale non è così altro.

Nel nostro Paese, anche nel 2024, è possibile accedere a un bonus ristrutturazione. Cioè a un’agevolazione edilizia riguardante diversi lavori realizzati negli immobili adibiti ad abitazioni sotto forma di detrazione IRPEF del 50% per le spese sostenute, fino al limite di 96.000 euro per unità immobiliare.

Il bonus è quindi uno sconto sull’imposta dedicato a chi realizza i lavori e ne sostiene l’intera spesa, pagando tassativamente con bonifico bancario o parlante. I lavori ammessi sono di manutenzione ordinaria, straordinaria, restauro, risanamento conservativo e ristrutturazione su parti comuni di edifici residenziali (cioè condomini) o di manutenzione straordinaria e risanamento su singole unità immobiliari residenziali.

In un altro Paese dell’UE è invece da poco partito un bonus più particolare. Si tratta del programma “rinnovare-affittare”, che permette di ottenere fino a diecimila per ristrutturare un immobile da destinare all’affitto.

Un bonus ristrutturazione da diecimila euro: ecco dove può essere richiesto

Il Paese è la Grecia. E ad Atene si sta parlando moltissimo di questa misura sperimentale con cui i proprietari di immobili possono chiedere una somma allo Stato per ristrutturare casa. Una casa da destinare poi alla locazione. Il programma governativo noto come “rinnovare-affittare” è attivo dal 5 aprile.

Agevolazione a fondo perduto per ristrutturare – lamiapartitaiva.it

Il Governo ha aperto la piattaforma che permette ai proprietari di immobili di potersi iscrivere e inviare le domande. Per soddisfare le richieste, il Governo ellenico ha stanziato cinquanta milioni di euro.

Il beneficio spetta a proprietari di un immobile con una percentuale di possesso pari o superiore al 50%. La casa deve avere ha una superficie non superiore a cento metri quadrati. Il richiedente deve avere un reddito familiare non superiore a quarantamila euro e possedere beni immobili il cui valore complessivo non superi l’importo di trecentomila euro. Infine, l’immobile non deve essere prima casa.

Giuseppe F.

Redattore di lungo corso e conseguentemente miope. Mi intriga ciò che vola molto alto e quello che rasenta il livello più basso. Talvolta ammiro pure ciò che ci fluttua in mezzo. I miei interessi spaziano così dalla filosofia ai b-movie, dalla storia antica al più becero gossip.

Recent Posts

Una lettera aperta che cambia le regole del gioco: ANC 16.10.2025

Roma, 4 novembre 2025 – Il presidente dell’Associazione Nazionale Commercialisti (ANC), Marco Cuchel, ha lanciato…

10 ore ago

Sanzioni fiscali: come proteggere la responsabilità del professionista

Roma, 4 novembre 2025 – È tornata sotto i riflettori la questione delle sanzioni tributarie…

11 ore ago

Start-up innovative: il controverso divieto di distribuire utili e il dilemma dei compensi

Milano, 4 novembre 2025 – Per le start up innovative italiane, restare dentro al regime…

13 ore ago

Rivoluzione sostenibile: il nuovo standard VSME per le PMI

Milano, 3 novembre 2025 – La Commissione europea ha appena indicato alle piccole e medie…

1 giorno ago

Scopri come l’assegno unico universale supporta la liquidazione controllata dei sovraindebitati

Torino, 3 novembre 2025 – Due recenti sentenze del Tribunale di Torino, depositate l’11 settembre…

1 giorno ago

Dismissioni case: la richiesta di un incontro con il sindaco e il prefetto di Roma

Roma, 20 giugno 2012 – Un incontro urgente con il prefetto di Roma Giuseppe Pecoraro…

2 giorni ago