News

Errori di prezzo Amazon: i canali da seguire per fare affari a pochi euro

Published by
Daniela Germana

Se vuoi risparmiare facendo acquisti su Amazon esiste un metodo efficace per sfruttare occasioni imperdibili: scopri come scovare clamorosi errori di prezzo. Risparmierari un mucchio di denaro

La pratica degli acquisti online è ormai alla mercè di tutti. Semplice, comoda, rapida: con un solo click possiamo avere direttamente presso il nostro domicilio tutto quello che ci serve e desideriamo.

Massimizzare gli acquisti su Amazon scovando incredibili errori di prezzo (Lamiapartitaiva.it)

Leader del settore dell’ecommerce è, senza dubbio, Amazon. Non esiste articolo che non sia venduto sul sito fondato da Jeff Bezos. Tuttavia, ciò comporta sempre un esborso più o meno oneroso di denaro. Si può aspettare il periodo degli sconti, affidarsi al Black Friday o altre occasioni periodiche come i Prime Day per gli abbonati. Ma se volessimo fare dei veri e propri affari potremmo affidarci agli errori di prezzo. Si può arrivare a risparmiare un mucchio di denaro. Ma di cosa si tratta? Scopriamolo.

Fare affari su Amazon grazie agli errori di prezzo: cosa sono e come scovarli rapidamente

Di tanto in tanto può verificarsi che la merce messa in vendita su Amazon venga proposta a prezzi irrisori, ridicoli, nettamente inferiori a quello di mercato. Si tratta di palesi errori.

Massimizzare gli acquisti su Amazon scovando incredibili errori di prezzo (Lamiapartitaiva.it)

Ciò accade per motivi diversi: una svista nella prezzatura da parte dei venditori che hanno caricato la merce o mancati aggiornamenti da parte della piattaforma e-commerce oppure promozioni non applicate correttamente. In alcuni casi la differenza è minima, marginale. In altri, invece, lo sbaglio può essere così significativo da comportare un risparmio incredibile. Stiamo parlando anche di centinaia di euro.

Ma come fare a trovare gli errori di prezzo in tempo reale? É impossibile stare dietro alle migliaia di articoli presenti su Amazon e accaparrarsi quello che ci interessa a un costo vantaggioso.

Innanzitutto, esistono siti di tracking che permettono di tenere sott’occhio l’andamento dei prezzi. Tuttavia, il problema sorge quando la merce è cospicua e il tempo in cui l’errore di prezzo è attivo è brevissimo, si parla di una manciata di minuti.

L’errore di prezzo può essere causato da una svista del venditore; una virgola messa nel punto sbagliato può davvero cambiare tutto (pensate alla differenza tra 9,90€ e 99,0€). Altre volte si può trattare di un’errata tempistica: la fine di una promozione può sovrapporsi all’inserimento di un coupon e il prodotto potrebbe avere un doppio sconto. Infine, c’è l’ipotesi che si possa trattare di una strategia di marketing per far notare il prodotto.

Massimizzare gli acquisti su Amazon scovando incredibili errori di prezzo (Lamiapartitaiva.it)

Per adocchiare in maniera rapida tutti gli errori di prezzo esistono numerosi canali sulla piattaforma di messaggistica Telegram che informano gli utenti degli affari in corso. Oppure, potete seguire Keepa – l’Amazon Price Tracker, sito gratuito dove è possibile analizzare lo storico dei prezzi, le statistiche di vendita e tracciare l’andamento dei costi di qualsiasi articolo in vendita su Amazon.

Daniela Germana

Recent Posts

Obbligo di collegamento tra IVA e pagamenti elettronici: cosa cambia dal 2026

Milano, 5 novembre 2025 – Dal 1° gennaio 2026 scatta l’obbligo per tutti gli esercenti…

2 ore ago

Bonus mamme: come accedere alle prestazioni non pensionistiche con il Punto d’accesso

Roma, 5 novembre 2025 – Ieri l’INPS ha diffuso, con il messaggio n. 3289, nuove…

6 ore ago

Professionisti senza regolarità fiscale: stop ai pagamenti dalla pubblica amministrazione

Roma, 5 novembre 2025 – Da gennaio chi lavora come libero professionista per la Pubblica…

7 ore ago

L’importanza del conferimento dell’incarico nell’applicazione del «vecchio» equo compenso

Roma, 5 novembre 2025 – La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 29039 depositata…

9 ore ago

Rivoluzione musicale: l’Art bonus sostiene il centro di produzione musicale

Roma, 5 novembre 2025 – L’Agenzia delle Entrate ha chiarito, con la risposta n. 279…

13 ore ago

Una lettera aperta che cambia le regole del gioco: ANC 16.10.2025

Roma, 4 novembre 2025 – Il presidente dell’Associazione Nazionale Commercialisti (ANC), Marco Cuchel, ha lanciato…

1 giorno ago