Lavori in proprio? Ecco cosa devi sapere sulla maternità per le partite Iva
La scadenza del 30 novembre è ormai alle porte e il nostro portafogli non ne sarà contento
A gennaio 2017 l’aliquota ordinaria passerà dal 22 al 24 per cento con un aumento di due punti percentuali
Nell’epoca dei social network occorreva uno slogan a portata di hashtag. Così l’associazione che rappresenta i lavoratori autonomi avanzati ha lanciato la sua #PropostaDecente al governo Renzi. Un …
Cinque mesi di indennità anche per le lavoratrici autonome che diventano mamme. È questo il periodo coperto dall’assegno di maternità che l’Inps garantisce alle partite Iva che decidono di …
Dopo l’incontro tra il presidente dell’Inps Tito Boeri e un gruppo di rappresentanti di lavoratori autonomi, qualcosa si muove sul fronte tutele assistenziali e previdenziali. Da quanto si …
La prestazione occasionale è uno dei rapporti di lavoro di cui si è occupata la Riforma del lavoro del ministro Fornero. Riprendendo quanto già stabilito dalla legge Biagi del 2003, sono state rinforzate …
Sempre più vicina la data e sempre più prossima la rovina di 200mila partite Iva. Di cosa stiamo parlando? Dell’aumento dei contributi previdenziali per i professionisti iscritti alla gestione …
Grido d’allarme del Corriere.it sulla scia della protesta di ACTA, l’associazione dei consulenti del terziario avanzato: già oggi, per le partite Iva tasse e contributi pesano per …
Nuovo passo in avanti sulla strada di un rapporto sempre più agile e flessibile tra cittadini e pubblica amministrazione. Questa volta le novità arrivano dall’Inps e riguarderanno artigiani e …