Le mani avide dello Stato si allungano sempre più sulle Casse previdenziali dei professionisti e il timore che questo possa sortire effetti deleteri è più di un’ipotesi. È per questo che …
Eletto il Presidente della Repubblica e avviato questo tentativo di un Governo di Servizio, adesso tutto tace. Gli italiani si sono acquietati. È tutto risolto. È tutto sotto controllo. Siamo sicuri? Io …
Signori della Politica, l’intero mondo degli imprenditori e dei lavoratori autonomi, con i loro collaboratori e le loro famiglie vi avvisa: se entro il 16 maggio 2013 non avrete eletto il …
Secondo recenti disposizioni anche i liberi professionisti iscritti alla gestione separata Inps hanno la possibilità di richiedere indennità di malattia domiciliare e congedo parentale (ovvero la maternità facoltativa). Lo rende …
In pensione a 70 anni. È una prospettiva che turba i sonni di milioni di italiani, che vorrebbero mettersi a riposo molto prima. Tuttavia, chi ha la volontà e la forza di …
Una breve carriera da precario e poi l’assunzione come impiegato pubblico, dopo aver vinto un concorso. Oppure dieci anni di duro lavoro da dipendente e poi, finalmente, la decisione …
In termini tecnici, si chiama riscatto della laurea. In teoria, è un modo semplice (ma molto costoso), per andare in pensione il più presto possibile, facendo conteggiare nella propria anzianità di …
È fuori discussione che a molti di noi la semplice evocazione di Equitalia faccia venire i brividi lungo la schiena. Siamo davvero in pochi infatti a poter vantare un rapporto sereno …
Servono per richiedere prestazioni assistenziali o servizi di pubblica utilità e sono uno strumento utile per misurare la ricchezza di ogni nucleo familiare. Stiamo parlando dell’Ise, ossia l’indicatore …
Le casse autonome, quelle a cui versano i contributi in alternativa all’Inps quasi due milioni di persone, che fanno parte di una trentina di categorie di professionisti e lavoratori …