Per colpa dell’Inpdap i conti dell’Inps rischiano di saltare. È quanto emerge da un’inchiesta condotta dal Corriere della Sera che svela come le casse del nuovo Inps abbiano …
Collaboratore a progetto con partita Iva. È questa la nuova figura creata dalla recente (è in vigore dal 18 luglio 2012) Riforma Fornero che ha modificato il mercato del lavoro in Italia. Si tratta …
Attualmente siamo lavoratori autonomi, ma a breve rischiamo di diventare dipendenti oppure collaboratori a progetto con partita Iva. Tutto questo per effetto della nuova riforma del mercato del lavoro firmata …
Decreto Legislativo 10 settembre 2003, n. 276 con le modifiche dei: Decreto Legislativo del 6 ottobre 2004 n. 251, Legge n. 80/2005 Legge 248/2005 di conversione del DL. 203/2005 Legge n. 266/2005 Legge 248/2006 di conversione del DL. 223/2006 (il testo tiene …
LEGGE 28 giugno 2012, n. 92 Disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro in una prospettiva di crescita. (12G0115) La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato; IL …
“Quanti anni di contributi ho versato nelle capienti casse dell’Inps e quanto mi manca per andare in pensione?” Mai come in questo momento, le risposte a tali domande sono …
Istituto nazionale di previdenza sociale. È il principale ente previdenziale italiano.
Sezione dell’Inps dedicata a lavoratori autonomi, lavoratori a progetto, lavoratori con rapporto di collaborazione coordinata e continuativa, incaricati alla vendita a domicilio, lavoratori autonomi occasionali, associati in partecipazione, percettori …
Sezione dell’Inps riservata ai titolari di imprese che operano nel settore del commercio, terziario e turismo
Un anno in più. Passa dal 2013 al 2014 l’aumento delle percentuali contributive per i professionisti a partita Iva. È questo il risultato dell’approvazione di un emendamento al testo della Riforma …