News

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Published by
Emiliano Belmonte

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a Lazio Experience, un press tour che dal 28 febbraio al 2 marzo coinvolgerà oltre 20 giornalisti da tutta Italia. L’evento, promosso da Alfacomunicazione APS con il contributo di Arsial e il patrocinio del Comune di Fiumicino, intende far conoscere ai media nazionali e ai viaggiatori più esigenti le eccellenze enogastronomiche e le ricchezze culturali di un’area che vuole affermarsi come destinazione di punta per il turismo sostenibile.


Un’opportunità mediatica di ampio respiro

Grazie alla partnership con Anso – Associazione Nazionale Stampa Online, il progetto prevede la creazione di almeno 100 contenuti tra articoli, reportage, post sui social e video. Il tutto per raggiungere un pubblico di oltre 500.000 lettori e follower. L’obiettivo è non solo quello di raccontare il Lazio ma di farlo in modo coinvolgente, creando una narrazione capace di attrarre nuovi visitatori interessati a scoprire esperienze autentiche e di qualità.


Numeri e potenzialità del turismo enogastronomico

Il comparto dell’enogastronomia rappresenta una risorsa fondamentale per la promozione del territorio. Secondo i dati dell’Osservatorio sul Turismo Enogastronomico, nel 2023 si è registrato un aumento del 15% delle presenze turistiche legate al cibo e al vino, con il 78% dei viaggiatori italiani che definisce l’offerta enogastronomica un fattore determinante nella scelta della destinazione. Lazio Experience si inserisce in questo contesto, valorizzando le filiere a km zero, i prodotti DOP e IGP e il patrimonio culturale locale.


Alla scoperta di storia, cultura e sapori

Durante i due giorni di press tour, i partecipanti saranno coinvolti in visite guidate, degustazioni e incontri con i produttori locali. Sarà un’occasione unica per toccare con mano la genuinità dei prodotti tipici e per conoscere le tecniche artigianali e tradizionali ancora oggi in uso. Il percorso non trascura neanche l’aspetto storico e paesaggistico, grazie a tappe in borghi caratteristici e siti storici, per offrire un quadro completo della ricchezza culturale del Lazio.


Uno sguardo al futuro del turismo nel Lazio

«Lazio Experience non è solo un evento ma un progetto di promozione integrata», spiega Jusy Coppola, responsabile di Alfacomunicazione APS. «Grazie alla sinergia con i media, puntiamo a valorizzare le specificità del nostro territorio, offrendo un’immagine positiva e accogliente del Lazio». L’iniziativa conferma l’importanza di puntare su un turismo di qualità, capace di coniugare rispetto per l’ambiente, riscoperta delle tradizioni e innovazione.

Emiliano Belmonte

Recent Posts

Riduzione contributiva 2025: buone notizie per le aziende edili!

Roma, 14 giugno 2024 – Il Ministero del Lavoro ha ufficializzato ieri, con il decreto…

1 ora ago

Nuove opportunità: ratificata la Convenzione contro le doppie imposizioni con il Kosovo

Roma, 17 ottobre 2025 – Da oggi è ufficiale la nuova legge che ratifica l’accordo…

5 ore ago

L’EFRAG mira a semplificare gli ESRS: meno del 50% di datapoint obbligatori

Bruxelles, 21 giugno 2025 – L’EFRAG, l’ente europeo incaricato di definire gli standard per la…

6 ore ago

Divieto di compensazione: la soglia scende a 50 mila euro!

Roma, 14 giugno 2024 – Nel disegno di legge di bilancio 2026, il governo ha…

12 ore ago

I migliori enti di formazione accreditati per ingegneri, architetti e geometri

Nell’ambito delle professioni tecniche, la formazione continua non è solo un obbligo normativo, ma un…

7 mesi ago

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

8 mesi ago