News

Soldi ogni mese se ti trasferisci

Published by
Giuseppe F.

Ci sono vari Comuni in Italia che offrono incentivi finanziari o soldi ogni mesi a chi decide di trasferircisi. L’opportunità è ghiotta.

Il limite principale di simili iniziative è che il più delle volte sono finalizzate a ripopolare borghi semi-abbandonati, privi di servizi essenziali o mal collegati. Eppure esistono incentivi sotto forma di bonus mensili (quindi soldi che entrano ogni mese) che coinvolgono alcune città medio-grandi e note per l’alta qualità di vita. Tutti conoscono i bonus disponibili per chi acquista o recupera immobili in Comuni con pochi abitanti (per esempio le iniziative delle case a 1 euro o in bonus da migliaia di euro per il restauro di case nei borghi storici). Meno noti sono i bonus per gli affitti.

Arrivano soldi ogni mese per un anno per chi si trasferisce in questa città! – lamiapartitaiva.it

A Mantova, per esempio, il Comune ha indetto un interessante bando chiamato “Benvenuti in città” che promette ai beneficiari 150 euro al mese, ogni mese, per un anno, o in alcuni casi particolari, anche ben due anni, Si tratta dunque di un vero e proprio bonus affitto.

Un incentivo dedicato ai più giovani. Benvenuti in città mira infatti a premiare i giovani pronti a trasferirsi nel Comune lombardo, lasciando casa dei genitori. Possono partecipare tutti, anche coloro che già risiedono a Mantova. Bisogna però garantire il trasferimento della residenza in un alloggio in affitto sul libero mercato o in un alloggio del servizio abitativo sociale e bisogna poi rispettare dei limiti anagrafici e redditurali.

150 euro per chi si trasferisce: soldi ogni mese per affittare casa

I beneficiari possono essere gli under 36, devono avere la cittadinanza comunitaria (o con permesso di soggiorno) e un ISEE compreso tra 9.500 e 40.000 euro. Grazie ai soldi che entrerebbero ogni mese col bonus, i giovani agevolati potrebbero ottenere fino 1.800 euro. E non è tutto. Sempre a Mantova è attivo anche il bando “Abitare Borgochiesanuova” che mette disposizione più di sessanta appartamenti ancora per aiutare i giovani a diventare indipendenti.

Bonus se ti trasferisci – lamiapartitaiva.it

“Benvenuti in città” è un bonus rivolto sia ai single che alle famiglie. Il contratto di affitto deve essere registrato dopo la pubblicazione del bando (cioè il 2 maggio 2024), con durata di almeno un anno e canone mensile di almeno 350 euro. L’ISEE come abbiamo detto deve essere tra 9.500 e 40.000 euro. Nel caso di una famiglia, cioè in presenza di figli, il tetto ISEE sale 40.000 euro.

Chi risiede già a Mantova può godere del bonus per due anni, cioè di 250 euro per ventiquattro mesi. Il Comune ha poi comunicato di aver già stanziato complessivamente 200.000 euro. In questo senso saranno accettate massimo 100 domande. Ecco perché bisogna sbrigarsi a presentare la richiesta: le domande possono partire la mattina del 6 maggio 2024, sul sito del Comune.

 

Giuseppe F.

Redattore di lungo corso e conseguentemente miope. Mi intriga ciò che vola molto alto e quello che rasenta il livello più basso. Talvolta ammiro pure ciò che ci fluttua in mezzo. I miei interessi spaziano così dalla filosofia ai b-movie, dalla storia antica al più becero gossip.

Recent Posts

Dividendi: la nuova sfida del 5% di imposizione fiscale

Milano, 14 giugno 2024 – Il regime fiscale sui dividendi delle società potrebbe cambiare drasticamente…

3 ore ago

Quando il versamento su un conto cointestato non è una donazione indiretta?

Roma, 6 giugno 2024 – Con la sentenza n. 22613 depositata il 5 agosto 2025,…

4 ore ago

DTA acquistate da terzi: perché il credito non è compensabile

Milano, 10 giugno 2024 – L’Agenzia delle Entrate ha messo i puntini sulle i riguardo…

6 ore ago

Credito 4.0: una spinta innovativa per le imprese agricole nel 2026

Roma, 12 giugno 2024 – Nel Disegno di legge di bilancio 2026 arriva una novità…

10 ore ago

Rottamazione-quinquies: addio sanzioni e interessi, un’opportunità da non perdere!

Roma, 12 giugno 2024 – La rottamazione-quinquies prevista nel disegno di legge di bilancio 2026…

23 ore ago

Intermediario sotto accusa: la cattiva gestione dei risparmiatori svela un grave scandalo

Roma, 23 ottobre 2025 – La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 28119 depositata…

1 giorno ago