Sottoscrivere un’assicurazione è una faccenda troppo delicata. Per capire quanto è realmente valido un prodotto la prima cosa da fare è rivolgerci a un esperto del settore. Eppure anche in questo caso …
Per i professionisti iscritti a un albo è obbligatorio stipulare una polizza professionale. Ecco chi non deve farlo e quali sono i servizi per fare un preventivo.
Che si tratti di spostamenti per lavoro o di viaggi per godersi la sospirata vacanza, una polizza assicurativa rappresenta il sistema migliore per ritagliarsi una fetta di tranquillità. Una copertura …
La “Riforma del condominio” entrata in vigore martedì 18 giugno 2013, prevede che gli amministratori di condominio – se richiesto dall’assemblea dei condomini – debbano stipulare una polizza individuale di assicurazione che copra …
Le tariffe Rc auto rappresentano una vera e propria ingiustizia per milioni di famiglie. L’affermazione che avete appena letto non è stata raccolta in un bar o per strada. E …
Quando investiamo in una nuova attività, quando ristrutturiamo i locali in cui lavoriamo o acquistiamo nuovi macchinari, dobbiamo sempre prendere in considerazione l’opportunità di rivedere il piano assicurativo che …
La scusa è sempre quella: trovare il modo per far scendere i prezzi delle polizze Rc auto. Il problema? Non calano mai. Di più. Ora dovremo fare i conti con un …
La data è fissata da tempo sul calendario: 15 aprile 2013. È il termine ultimo entro il quale potrà essere chiesto il rimborso delle polizze assicurative sulla vita (purtroppo non tutte), ormai scadute da …
Come previsto dal Regolamento delle professioni, entro il 13 agosto 2013 entrerà in vigore l’obbligo di stipula delle polizze assicurative professionali. Il Centro Studi del Consiglio Nazionale degli Ingeneri (CNI) ha …
Nel nostro Paese purtroppo, le leggi che possono portare dei vantaggi economici a noi cittadini e soprattutto a noi partite Iva, arrivano sempre con grande ritardo. Anche quando vengono annunciate …