Economia

Cosa fare se il locatario non paga l’affitto? La legge parla chiaro

Published by
Valentina Giungati

Una delle preoccupazioni maggiori per una persona che affitta casa è ritrovarsi con un locatario che non adempie ai suoi obblighi: cosa fare in questi casi?

Una delle condizioni che ha spinto negli ultimi anni tantissime persone a prediligere gli affitti brevi è proprio questa. Il timore di non ricevere quanto dovuto a lungo termine e quindi ritrovarsi in una situazione difficile da risolvere.

Cosa accade quando il locatario non paga l’affitto -(lamiapartitaiva.it)

Risulta fondamentale capire cosa dice la legge, ma soprattutto quali sono gli oneri e gli obblighi per locatore e locatario e in che modo potersi tutelare attraverso il contratto e indicazioni specifiche a cui appellarsi nei casi più spiacevoli.

Locatario non paga l’affitto: dopo quanto si ottiene l’immobile

Il mancato pagamento dell’affitto porta alla condizione, per il proprietario di casa, di richiedere all’inquilino di lasciare l’immobile. Tuttavia, anche se sembra una condizione semplice da risolvere, non è così. Questo perché la legge comunque tutela la persona che non può essere sfrattata così facilmente.

Secondo quanto previsto dalla legge dopo 20 giorni di ritardo sul mancato pagamento, è lecito per il proprietario di casa far partire la procedura di sfratto. Questo vale anche nei casi in cui il conduttore non paghi le bollette da almeno due mesi. Nel momento in cui la persona riceve l’avviso di sfratto ha 60 giorni per lasciare la casa, che possono diventare anche di più laddove ci siano condizioni economiche difficili che hanno spinto lo stesso a non adempiere ai suoi obblighi.

Affitto non saldato, cosa fare -(lamiapartitaiva.it)

Quindi si può tramutare in un’attesa di mesi. Senza considerare poi che la situazione diventa ancor più difficile se nel nucleo familiare che risiede ci sono disabili, anziani o bambini. In questo caso infatti non è così facile richiedere l’immobile di proprietà anche se questi non pagano, c’è bisogno di altre figure per procedere come gli assistenti sociali perché si rischiano danni psicologici.

Questi elementi chiariscono quindi come, pur essendo la legge a tutela della persona che affitta, laddove ci si trovi in situazioni particolari non è più un vincolo così rigido perché altre condizioni prevalgono sul resto. Questo vuol dire quindi che, quando si palesa una situazione di svantaggio per il locatario che non può e non riesce a sopperire al pagamento, lo sfratto non avviene e viene ritardato.

Un altro dato importante riguarda la morosità poiché, laddove, anche in tribunale la persona saldi quanto dovuto e quindi adempia, seppur in ritardo, al saldo, può restare nell’immobile. Non sorprende quindi che per tutti questi motivi spesso si decida di usare la casa per affitti brevi e temporanei che creano meno possibilità affinché si palesi una situazione di questo tipo.

Valentina Giungati

Recent Posts

Commercialisti in prima linea: Cuchel (Anc) chiede trasparenza e inclusione nel settore

Genova, 28 ottobre 2025 – Tensione e malumori hanno segnato il congresso nazionale dei commercialisti…

43 minuti ago

Sgravio contributivo: dal 30 novembre un’opportunità per i contratti di solidarietà

Roma, 6 novembre 2025 – Dal 30 novembre al 10 dicembre 2025, le imprese con…

2 ore ago

La scadenza della PEC per gli amministratori: ecco perché è fondamentale comunicarla entro la fine dell’anno

Roma, 6 novembre 2025 – Gli amministratori di società hanno tempo fino al 31 dicembre…

4 ore ago

Obbligo di collegamento tra IVA e pagamenti elettronici: cosa cambia dal 2026

Milano, 5 novembre 2025 – Dal 1° gennaio 2026 scatta l’obbligo per tutti gli esercenti…

21 ore ago

Bonus mamme: come accedere alle prestazioni non pensionistiche con il Punto d’accesso

Roma, 5 novembre 2025 – Ieri l’INPS ha diffuso, con il messaggio n. 3289, nuove…

1 giorno ago

Professionisti senza regolarità fiscale: stop ai pagamenti dalla pubblica amministrazione

Roma, 5 novembre 2025 – Da gennaio chi lavora come libero professionista per la Pubblica…

1 giorno ago