News

Emilio Fede, l’ex conduttore non trattiene la rabbia e si sfoga: “In banca sono rimasti 12mila euro”

Published by
Samanta Airoldi

Pensione troppo bassa e conto corrente quasi in rosso: Emilio Fede sbotta. Il suo sfogo lascia tutti a bocca aperta. 

Lo storico giornalista Mediaset  Emilio Fede si sarebbe aspettato ben altro dalla vita. Invece si trova costretto a vivere con una pensione che per lui è decisamente misera.

Emilio Fede racconta il ‘dramma’ della sua pensione – (Ansa foto)- Lamiapartitaiva.it

I concetti di “troppo” e di “troppo poco” sono assolutamente soggettivi. Soprattutto sono relativi al tenore di vita a cui una persona è abituata. Ciò che per uno è poco, per un altro potrebbe essere moltissimo. Che le pensioni in Italia siano tra le più basse in Europa è un dato di fatto basato su numeri oggettivi. E sicuramente sono tanti i pensionati che fanno fatica ad arrivare alla fine del mese con un assegno che, molte volte, non arriva neppure a 1000 euro.

Tra i pensionati che si lamentano per un assegno troppo esiguo  c’è anche  Emilio Fede. L’ex giornalista di Rete 4 ha una pensione che per molti sarebbe più che soddisfacente ma non lo è per lui, abituato ad un tenore di vita alto. Di recente l’ex volto di Mediaset ha confessato qual è l’importo della sua pensione e tutti sono rimasti a bocca aperta.

Emilio Fede: ecco quanto prende di pensione

Vivere con una pensione che non arriva neppure a 1000 euro al mese è davvero dura in Italia dove tutto ormai costa moltissimo. La pensione di Emilio Fede non è sicuramente misera, ma l’ex giornalista continua a lamentarsi perché non gli basta.

Emilio Fede non riesce a vivere con la pensione-(Ansa foto)- Lamiapartitaiva.it

In Italia il 54% dei pensionati ha un assegno previdenziale pari o inferiore a 4 volte l’importo del trattamento minimo dell’Inps. Molti di essi prendono addirittura la minima che supera di poco i 600 euro al mese. Emilio Fede oggi ha 92 anni e ha un passato brillante, come giornalista Mediaset. Sicuramente ai tempi guadagnava cifre stellari. Ma si sa: i tagli sulle pensioni ci sono per tutti.

Da anni Fede è in pensione. E da tempo l’uomo lamenta di non farcela più a vivere con un assegno mensile così esiguo. Di recente l’ex giornalista è stato intervistato da Cruciani a La Zanzara, su Radio 24. Incalzato dal presentatore, Emilio Fede ha spiegato che la sua pensione non gli basta perché deve pagare ogni mese l’affitto, le bollette, la badante, la cameriera, le rate dell’auto in leasing, la benzina e anche l’autista perché lui non riesce più a guidare.

A questo punto è sorta naturale la domanda: ma quanto prende di pensione Emilio Fede? L’ex giornalista ha un assegno previdenziale di 8000 euro al mese. Quasi una pensione d’oro. Ma visto il suo stile di vita tale cifra non gli basta. Inoltre sul conto corrente non gli è rimasto quasi nulla: solo 12.000 euro. L’ex volto Mediaset, infatti, ha spiegato che gli hanno sequestrato tutto.

Samanta Airoldi

Laurea e Dottorato in Filosofia, svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Scrivo prevalentemente articoli di Politica ed Economia ma mi piace anche occuparmi di fitness e benessere. Nel mio tempo libero amo fare sport, andare al cinema e guardare serie tv.

Recent Posts

Il futuro incerto del credito IVA per le società non operative

Milano, 13 giugno 2024 – Il nodo del credito IVA per le società non operative…

5 ore ago

Il presidente ANC svela le nuove strategie in un’intervista esclusiva a Mediaset TGCOM24

Milano, 12 settembre 2025 – Questa mattina, in diretta su Mediaset Tgcom24, il presidente dell’Associazione…

9 ore ago

Responsabilità dell’amministratore di diritto: quando non è colpevole di falso e truffa

Roma, 21 giugno 2024 – La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 35587 depositata…

10 ore ago

La Fed abbassa i tassi: un segnale di allerta per il mercato del lavoro

New York, 13 giugno – Ieri sera la Federal Reserve ha tagliato i tassi di…

12 ore ago

La verifica dei requisiti CPB: cosa cambia per i soggetti trasparenti?

Roma, 14 giugno 2024 – Le società trasparenti, come definite dall’articolo 5 del TUIR, potranno…

16 ore ago

Preiscrizione ai corsi di formazione per il TCF: chiarimenti dal CNDCEC

Roma, 13 giugno 2025 – Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili…

1 giorno ago