Economia

Fisco, così puoi risparmiare subito sul costo del mutuo

Published by
Chiara Cacioppo

Fisco: come risparmiare subito sul costo del mutuo. Tutti i suggerimenti per riuscire a spendere meno del canone concordato.

Al giorno d’oggi i costi legati alle abitazioni di proprietà sono molto elevati. I cittadini che risiedono in Italia stanno cercando dei suggerimenti per capire come risparmiare subito sui costi del mutuo.

Come puoi risparmiare subito sul costo del mutuo – Lamiapartitaiva.it

Esploreremo delle alternative che permettono di abbassare le spese legate a questa rata fissa. Una risorsa alla quale forse nessuno aveva mai pensato.

Fisco: come risparmiare subito sul costo del mutuo

Se stai per compilare il tuo Modello 730/2024 e hai un mutuo per la tua casa, puoi usufruire di una agevolazione. Ecco come ottenere una detrazione fiscale sugli interessi passivi pagati per il tuo mutuo, riducendo così il tuo carico fiscale e risparmiando subito sul costo complessivo del mutuo.

Nel momento in cui compiliamo la dichiarazione dei redditi, è importante essere consapevoli delle detrazioni fiscali disponibili per gli interessi passivi sui mutui. Le regole possono variare a seconda del tipo di mutuo che hai sottoscritto. Se hai contratto un mutuo ipotecario per l’acquisto della tua abitazione principale, hai diritto a una detrazione sugli interessi passivi e sugli oneri accessori pagati nel corso del 2023. Indipendentemente dalla scadenza delle rate (criterio di cassa).

Tra gli oneri accessori detraibili troviamo la commissione agli istituti di credito e le spese notarili, mentre sono escluse spese come l’assicurazione dell’immobile e le imposte di registro.

Per ricevere l’agevolazione è necessario compilare correttamente la Dichiarazione dei Redditi – Lamiapartitaiva.it

Se il mutuo è intestato a più soggetti, ogni cointestatario può usufruire della detrazione solo per la propria quota di interessi. Tranne in caso di mutui per l’acquisto della prima casa. Qui, se uno dei coniugi è fiscalmente a carico dell’altro, il coniuge che ha sostenuto interamente la spesa può beneficiare della detrazione per entrambe le quote.

Se ti stai chiedendo dove indicare gli interessi passivi nel Modello 730/2024, sappi che devono essere segnalati nel quadro E, al rigo E7. Puoi detrarre gli interessi passivi fino a un massimo di 4.000 euro, con un rimborso Irpef del 19% della spesa. Nel quadro E7, indica gli interessi passivi, gli oneri accessori e le quote di rivalutazione. Ricorda di separare gli importi pagati nel 2023 da quelli dovuti per contratti di mutuo stipulati a partire dal 1° gennaio 2022.

Risparmiare sul costo del mutuo è possibile grazie alle detrazioni fiscali sugli interessi passivi. Assicurati di compilare correttamente il Modello 730/2024 indicando tutte le informazioni necessarie per ottenere il massimo beneficio fiscale. Seguendo queste indicazioni e potrai godere di un risparmio immediato sul costo del tuo mutuo, alleggerendo anche il peso fiscale sulle tue spalle.

Chiara Cacioppo

Recent Posts

Scadenza imminente: scegli il consolidato fiscale nazionale entro il 31 ottobre

Milano, 21 giugno 2024 – Le società che vogliono aderire al regime del consolidato fiscale…

10 ore ago

Redditi e separazione: come le dichiarazioni fiscali influenzano le decisioni legali

Roma, 10 giugno 2024 – Quando si parla di assegno di mantenimento o di assegno…

14 ore ago

Evoluzione della rendicontazione di sostenibilità: un passo verso il futuro

Milano, 13 giugno 2024 – Sono passati poco più di cinque mesi dall’entrata in vigore…

17 ore ago

Il futuro incerto del credito IVA per le società non operative

Milano, 13 giugno 2024 – Il nodo del credito IVA per le società non operative…

1 giorno ago

Il presidente ANC svela le nuove strategie in un’intervista esclusiva a Mediaset TGCOM24

Milano, 12 settembre 2025 – Questa mattina, in diretta su Mediaset Tgcom24, il presidente dell’Associazione…

2 giorni ago

Responsabilità dell’amministratore di diritto: quando non è colpevole di falso e truffa

Roma, 21 giugno 2024 – La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 35587 depositata…

2 giorni ago