Economia

Pensioni, stanno per arrivare 130 euro in più

Published by
Loris Porciello

Grande novità per quanto riguarda le pensioni. A breve arriveranno 130 euro in più. Il Governo comunica i nuovi importi: a quanto ammontano.

Si torna a parlare di rivalutazioni delle pensioni, dopo l’ultima uscita del Ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti. Infatti proprio l’esponente del Governo, in accordo con la Ministra del Lavoro e delle Politiche sociali Marina Elvira Calderone, ha deciso di firmare il nuovo decreto. Al suo interno è previsto un adeguamento degli importi pensionistici relativi all’inflazione, che si attesta al 5,4%. Proprio a tale percentuale equivale l’aumento delle pensioni, come annunciato dall’INPS.

Aumentano di 130 euro le pensioni degli italiani – Lamiapartitaiva.it

L’aumento è stato approvato seguendo le normative vigenti e va a basarsi sulla variazione percentuale degli indici dei prezzi al consumo forniti dall’Istat lo scorso 7 novembre 2023. Questo conguaglio serve a venire incontro alle esigenze dei cittadini, colpiti duramente dall’inflazione nell’ultimo anno. Grazie alla Manovra di Bilancio è stata quindi introdotta la rivalutazione delle pensioni. A confermare la data di versamento ci ha pensato proprio l’esponente del Governo Meloni. E’ importante quindi capire da quando arriveranno i 130 euro in più sull’importo.

Pensioni, aumentano di 130 euro: la grande novità per i cittadini

Dal mese di gennaio i pensionati italiani hanno potuto vedere un aumento nelle loro pensioni fino a 130 euro. L’adeguamento è avvenuto in seguito alla rivalutazione annuale prevista dal governo, che corrisponde al tasso di inflazione del 5,4% previsto per il prossimo anno. Bisogna però notare che questi aumenti non saranno uniformi per tutti i pensionati, visto che il meccanismo di perequazione si applica solo fino a determinate fasce di reddito.

Come cambiano le pensioni in questi mesi – Lamiapartitaiva.it

Per quest’anno il Governo ha previsto degli aumenti fino a 122 euro per tutti gli assegni fino a quattro volte superiori al minimo pensionistico. Questo dato quindi corrisponde a circa 2.272,96 euro lordi. L’aumento, come anticipato, si basa sull’adeguamento dell’inflazione al 5,4%, tenendo conto della differenza tra l’inflazione prevista per il 2023 e quella effettivamente registrata nel 2022.

Per quanto riguarda le fasce di reddito più alte, il recupero dell’inflazione sarà inferiore, con aumenti massimi che variano da 97,57 euro a 115,37 euro, a seconda del reddito mensile pensionistico. Il trattamento minimo pensionistico da quest’anno è salito a 614,77 euro per tutti i pensionati, come stabilito dalla Legge di Bilancio. L’Inps ha anche previsto un ulteriore incremento del 2,7% durante le operazioni di rivalutazione degli assegni.

È importante notare che le pensioni con importo pari o inferiore al trattamento minimo INPS riceveranno anche incrementi aggiuntivi, come ad esempio un aumento del 1,5%. Infine tutti i lavoratori dipendenti vedranno un aumento dei contributi previdenziali a partire dal gennaio 2024 sull’indicizzazione dell’8,1%. Con tutti questi provvedimenti il Governo italiano ha quindi voluto tendere una mano ai cittadini pensionati.

Loris Porciello

Recent Posts

Una lettera aperta che cambia le regole del gioco: ANC 16.10.2025

Roma, 4 novembre 2025 – Il presidente dell’Associazione Nazionale Commercialisti (ANC), Marco Cuchel, ha lanciato…

2 ore ago

Sanzioni fiscali: come proteggere la responsabilità del professionista

Roma, 4 novembre 2025 – È tornata sotto i riflettori la questione delle sanzioni tributarie…

3 ore ago

Start-up innovative: il controverso divieto di distribuire utili e il dilemma dei compensi

Milano, 4 novembre 2025 – Per le start up innovative italiane, restare dentro al regime…

5 ore ago

Rivoluzione sostenibile: il nuovo standard VSME per le PMI

Milano, 3 novembre 2025 – La Commissione europea ha appena indicato alle piccole e medie…

22 ore ago

Scopri come l’assegno unico universale supporta la liquidazione controllata dei sovraindebitati

Torino, 3 novembre 2025 – Due recenti sentenze del Tribunale di Torino, depositate l’11 settembre…

1 giorno ago

Dismissioni case: la richiesta di un incontro con il sindaco e il prefetto di Roma

Roma, 20 giugno 2012 – Un incontro urgente con il prefetto di Roma Giuseppe Pecoraro…

1 giorno ago