Categories: News

Previdenza, c’è la possibilità di pensionarsi molti prima

Published by
Ilaria Macchi

Conoscere le novità relative alla previdenza è importante per ogni lavoratore, alcuni potranno andare in pensione prima del previsto.

Negli spazi informativi che spesso ascoltiamo in Tv o leggiamo sui giornali periodicamente possiamo trovare novità relative alla previdenza, termine con cui si intendono le varie forme di tutela e assistenza dei lavoratori che portano all’erogazione di somme di denaro. Tra queste rientrano anche le pensioni, obiettivo che ogni persona non può che aspirare a raggiungere, nonostante negli ultimi l’età a cui si arriva a questo traguardo sia stata innalzata.

Andare in pensione prima è ora possibile per alcuni lavoratori – Foto | Lamiapartitaiva.it

Fortunatamente non è così per tutti, anzi c’è chi può usufruire di quello che viene definito “scivolo”, grazie a cui è possibile anticipare di qualche tempo il momento in cui interrompere l’attività lavorativa. Come è facile immaginare, non si tratta di un vantaggio possibile per tutti, ma che richiede determinati requisiti.

La previdenza cambia: pensione più vicina

Sapere quando si ha diritto alla pensione può essere davvero importante, per questo sarebbe bene essere informati in anticipo su quanto previsto dalla previdenza. Fino a qualche anno fa l’idea di lasciare il proprio impiego in anticipo era guardata in maniera negativa, al punto tale che era stato coniato un termine ad hoc, quello di “esodato”, che stava però a indicare quelle persone che non potevano più lavorare ma che non avevano ancora raggiunto l’età pensionabile.

Ora fortunatamente la situazione sembra essere cambiata, ma in meglio. È il caso di chi ha diritto a quella che viene definita “Isopensione”, grazie a cui si può concludere la propria carriera lavorativa ben sette anni prima rispetto a quanto inizialmente previsto.

Non si deve quindi più rispettare quanto previsto dalla Legge Fornero, normativa che ha fatto non poco discutere sin da quando è stata introdotta proprio perché comportava di dover restare in servizio a un’età non così bassa (con evidenti conseguenze sul ricambio generazionale).

Ora c’è uno “scivolo” per la pensione importante per alcuni lavoratori – Foto | Lamiapartitaiva.it

Per poter usufruire di questa agevolazione è però fondamentale essere in possesso di alcuni requisiti ben precisi. È innanzitutto necessario che l’azienda non abbia più di 15 dipendenti e che abbia sottoscritto un accordo ad hoc con Inps e sindacati. L’impresa deve inoltre manifestare apertamente di avere eccedenza di personale, mentre il lavoratore interessato dovrà essere al massimo a 7 anni dalla maturazione dei requisiti anagrafici di vecchiaia per la messa in quiescenza.

L’entità dell’assegno

Chi vorrà sfruttare questa novità importante per la previdenza del nostro Paese non potrà che essere interessato a sapere quanto arriverà poi a percepire una volta raggiunta la pensione.

L’azienda sarà tenuta a versare un assegno al lavoratore con un importo equivalente alla pensione, attraverso oneri interamente a suo carico. Questo dovrà avvenire per tutto il periodo di esodo fino a che si saranno raggiunti i requisiti previsti. Il datore di lavoro, dal canto suo, dovrà provvedere con la relativa copertura contributiva, ovvero la contribuzione correlata.

La misura avrà un valore di poco inferiore all’importo di pensione che il dipendente otterrà nel momento della cessazione dell’assegno. L’agevolazione è disponibile anche per i dirigenti in esubero.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Camera approva il Ddl di conversione del decreto flussi: cosa cambia per professioni fiscali e contabili

Milano, 19 novembre 2025 – È stata presentata oggi a Milano, nella sala conferenze di…

2 ore ago

Camera approva il Ddl di conversione del decreto flussi: novità per professioni fiscali e contabili

Roma, 19 novembre 2025 – Da tempo è diventato un punto di riferimento per chi…

2 ore ago

Omaggi natalizi 2025: come ottenere deduzioni fiscali con pagamenti tracciabili

Milano, 19 novembre 2025 – Le aziende che vogliono fare regali di Natale a clienti,…

3 ore ago

Legge di semplificazione: il Governo pronto a snellire la burocrazia italiana

Roma, 19 novembre 2025 – Ieri è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 265 la…

7 ore ago

La cessione intra Ue: ogni prova conta per la non imponibilità

Milano, 18 novembre 2025 – Le cessioni intracomunitarie tra imprese europee possono godere della non…

20 ore ago

Obbligo di copertura per i commercialisti: cosa cambia nell’assicurazione sulla responsabilità civile professionale

Roma, 11 giugno 2012 – Dal 13 agosto scatterà l’obbligo per circa due milioni di…

24 ore ago