Categories: News

Riflessioni e proposte: una lettera aperta per il futuro del CS ANC

Published by
Franco Sidoli

Roma, 16 novembre 2025 – L’Associazione Nazionale Commercialisti lancia un allarme con una lettera aperta diffusa oggi alla stampa. Alcuni iscritti hanno presentato un ricorso contro il nuovo Regolamento elettorale della categoria, approvato dal Consiglio Nazionale e confermato dal Ministero della Giustizia. La questione, che ha infiammato la capitale negli ultimi giorni, ha già fermato le votazioni interne, mettendo a rischio la rappresentanza dei professionisti.

Ricorso blocca le elezioni: la posizione dura dell’ANC

L’ANC riconosce il diritto di chiunque a ricorrere alla giustizia amministrativa. Ma sottolinea anche che, di fatto, il ricorso ha bloccato il voto. “Ogni cittadino e ogni professionista ha diritto a rivolgersi alla giustizia”, si legge nel comunicato. Ma la sospensione delle votazioni è vista come una vera e propria fermata della democrazia dentro la categoria.

Il nuovo regolamento era stato approvato da poco dal Consiglio Nazionale e poi convalidato dal Ministero della Giustizia. Tuttavia, alcuni iscritti hanno sollevato dubbi sulla sua legittimità e hanno presentato un ricorso al TAR del Lazio. Il tribunale, in attesa di una decisione definitiva, ha sospeso le elezioni.

La categoria in difficoltà: serve un confronto vero

Nella lettera aperta, l’Associazione Nazionale Commercialisti ammette che il malessere tra i colleghi è palpabile. “Da tempo la categoria vive un disagio”, si legge. Un problema che nasce da un distacco sempre più netto tra chi rappresenta e chi viene rappresentato, e da una sensazione di essere poco ascoltati.

Ma l’ANC mette in chiaro: non si può restare fermi. “Serve un’accelerazione verso il confronto democratico”, spiegano i vertici. Solo il voto e la partecipazione possono ridare forza e fiducia a una comunità che vuole contare davvero nelle decisioni.

Tra i professionisti cresce la tensione

Il clima tra i commercialisti, soprattutto a Roma, si fa teso. C’è chi appoggia i colleghi che hanno scelto la strada del ricorso, convinto che sia necessario chiarire le regole del gioco. Altri invece temono che la paralisi in corso allontani sempre più la base dalle istituzioni di categoria.

“Non possiamo permettere che migliaia di colleghi perdano la voce”, ha detto un membro della segreteria ANC durante una riunione informale in via XX Settembre. La preoccupazione è che lo scontro interno indebolisca la rappresentanza in un momento già complicato, tra difficoltà economiche e normative.

Il futuro è nelle mani del TAR: appello a mantenere il dialogo

Ora tutti guardano al Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, che dovrà decidere sul ricorso. Fonti vicine al Consiglio Nazionale dicono che la sentenza potrebbe arrivare entro fine novembre. Nel frattempo, l’ANC chiede a tutti di mantenere un clima di confronto civile e costruttivo.

“La democrazia è lo strumento, il voto è la voce”, si chiude la lettera aperta. Un invito a non spegnere il dialogo e a trovare insieme la strada per uscire dallo stallo. In attesa della decisione del TAR, la comunità dei commercialisti resta in bilico tra attesa e speranza di tornare presto alle urne.

Franco Sidoli

Recent Posts

Opportunità imperdibile: agevolazioni per società con caratteristiche uniche

Milano, 16 novembre 2025 – Le società che vogliono procedere con l’assegnazione agevolata di beni…

3 minuti ago

Espropri immobiliari: il gestore perde il diritto alla trascrizione dei provvedimenti

Roma, 15 novembre 2025 – L’Agenzia delle Entrate ha chiarito ieri, con la risoluzione n.…

17 ore ago

Indennizzi COVID-19: gli OTD esclusi dai benefici per i lavoratori stagionali

Roma, 15 novembre 2025 – Con la sentenza n. 29758 depositata l’11 novembre, la Corte…

1 giorno ago

L’ANC contro la nuova stretta sulle compensazioni: quali conseguenze?

Roma, 15 novembre 2025 – L’Associazione nazionale commercialisti ha sollevato ieri forti dubbi sulla nuova…

1 giorno ago

Fondo di solidarietà bilaterale della Provincia di Bolzano: novità sul contributo ordinario

Bolzano, 14 novembre 2025 – L’INPS ha diffuso ieri, con la circolare n. 140 del…

2 giorni ago

Compensazioni a rischio: le imprese e i professionisti temono per la liquidità e la programmazione

Roma, 14 novembre 2025 – L’Associazione Nazionale Commercialisti lancia l’allarme a pochi giorni dalla pubblicazione…

2 giorni ago