Tasse

Sai che puoi pagare le tasse con i bonus edilizi? Ecco come fare

Published by
Andrea Marras

Hai delle tasse da pagare? Niente panico: tra i vari modi possibili ce n’è uno molto interessante, che prevede l’utilizzo dei bonus edilizi.

Se hai delle tasse da pagare non hai nulla da temere. Tra le tante possibilità che il pagamento delle tasse prevede, ce n’è anche una molto interessante. Si tratta infatti dell’utilizzo dei bonus edilizi, i quali possono essere usati proprio per dover sottostare a queste procedure.

Pagando le tasse in questo modo sarà tutto più facile -(Lamiapartitaiva.it)

Superbonus, incentivi edilizi e molto altro potranno dunque essere utilizzati come “compensazione” delle varie tasse da pagare. Ci saranno ovviamente delle lievi distinzioni, ed è proprio qui che questo articolo entrerà in gioco. Per capire meglio quando e in quale modalità i bonus potranno essere usati.

Ecco come pagare le tasse con i bonus

Il credito edilizio può essere utilizzato come compensazione solamente da coloro che hanno ottenuto il credito in maniera diretta e/o indiretta. Fornitore e cessionario del credito non avranno limitazioni in materia di bonus, cosa che permetterà loro di pagare le proprie tasse secondo quanto previsto.

Le tempistiche rimarranno ovviamente invariate, con un utilizzo di 10 anni per i bonus ordinari e 5 per il Superbonus. Non tutte le tasse potranno essere pagate con questo credito, ma tra queste tasse vi rientrano: IVA, imposte sostitutive, IMU, tasse scolastiche, contributi previdenziali e molto altro ancora. Ovviamente funzionerà tutto quasi come sempre, dunque tramite F24 e via discorrendo.

Edilizia e tasse: il connubio ideale – lamiapartitaiva.it

Anche i codici tributo correlati ai bonus avranno una dicitura precisa, ma nella maggior parte dei casi sarà quella che tutti i fruitori delle concessioni conoscono. Tornando al discorso introdotto in precedenza, ovvero il pagamento tramite F24, non tutte le casse in realtà lo prevedono. Le uniche due eccezioni sono infatti la cassa dei medici e quella dei biologi. Rimane in stand-by la questione relativa ai commercialisti, dove si attende ancora una conferma sull’impiego o meno dei moduli F24.

Si tratta di una notizia decisamente piacevole per coloro che percepiscono il credito dei bonus edilizi. Risulta oltremodo innegabile la comodità che il pagamento di contributi e tasse solitamente non prevede. Per quanto siano funzioni estremamente intuitive, potersi affidare a questi bonus è una vera e propria manna dal cielo.

Alcune casse presenti in circolazione, come quella dei geometri in questo caso, hanno inoltre preso accordi con alcune banche col fine di sopperire alla carenza di liquidità e fare ricorso al credito d’imposta. Una soluzione senza ombra di dubbio molto efficace.

Andrea Marras

Recent Posts

Obbligo di collegamento tra IVA e pagamenti elettronici: cosa cambia dal 2026

Milano, 5 novembre 2025 – Dal 1° gennaio 2026 scatta l’obbligo per tutti gli esercenti…

2 ore ago

Bonus mamme: come accedere alle prestazioni non pensionistiche con il Punto d’accesso

Roma, 5 novembre 2025 – Ieri l’INPS ha diffuso, con il messaggio n. 3289, nuove…

6 ore ago

Professionisti senza regolarità fiscale: stop ai pagamenti dalla pubblica amministrazione

Roma, 5 novembre 2025 – Da gennaio chi lavora come libero professionista per la Pubblica…

7 ore ago

L’importanza del conferimento dell’incarico nell’applicazione del «vecchio» equo compenso

Roma, 5 novembre 2025 – La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 29039 depositata…

9 ore ago

Rivoluzione musicale: l’Art bonus sostiene il centro di produzione musicale

Roma, 5 novembre 2025 – L’Agenzia delle Entrate ha chiarito, con la risposta n. 279…

13 ore ago

Una lettera aperta che cambia le regole del gioco: ANC 16.10.2025

Roma, 4 novembre 2025 – Il presidente dell’Associazione Nazionale Commercialisti (ANC), Marco Cuchel, ha lanciato…

1 giorno ago