BNL assume, maxi offerta di lavoro: come inviare la candidatura

BNL, uno dei maggiori gruppi bancari italiani, cerca nuovi dipendenti: la banca ha aperto le selezioni per finalizzare nuove assunzioni.

Che tipo di figure professionali sono richieste? E come ci si può candicare? BNL, Banca Nazionale del Lavoro, chiarisce di essere alla ricerca di persone dinamiche e fortemente orientate al raggiungimento di importanti obiettivi professionali. Ovviamente non dovrebbe mancare interesse o passione per il settore bancario.

Come lavorare in BNL
Assunzioni in banca BNL – lamiapartitaiva.it

I requisiti per lavorare in BNL variano a seconda del ruolo specifico e del conseguente livello di responsabilità richiesto. Le selezioni sono articolate in diverse fasi, a seconda della seniority della posizione da ricoprire, ma anche delle caratteristiche specifiche dei candidati.

La BNL specifica, per esempio, che gli stagisti vengono introdotti nell’istituto attraverso uno screening dei cv pervenuti. La banca sceglie il potenziale stagista fra i candidati i cui profili risultano maggiormente in linea con le selezioni in corso. Da qui avviene la prima valutazione, con prove individuali e di gruppo, test di lingua straniera e colloqui.

Per inoltrare la propria candidatura a BNL bisogna visitare la pagina dedicata alle carriere e alle selezioni BNP Paribas “Lavora con noi”. Tale link è accessibile dalla sezione “BNL Lavora con” del sito dell’istituto di credito. Nella pagina si trovano riferimenti a tutte le selezioni in corso presso ogni società del Gruppo. In fondo alla pagina c’è lo spazio per caricare il proprio cv.

Lavorare per BNL: i profili ricercati

Attualmente, BNL si presenta come un Gruppo Sustainable & Responsible Global Leader, ovvero interessato all’innovazione, al rispetto dei principi etici e alla sostenibilità. La banca ricerca una vasta gamma di profili professionali per soddisfare le proprie esigenze operative di base e di sviluppo e business.

Come lavorare in banca BNL
La sede centrale della banca: BNP Paribas HQ a Roma (Foto: Instagram @glassarchitecture) – lamiapartitaiva.it

Le selezioni sono sempre aperte a esperti in servizi finanziari quali esperti di credito, analisti finanziari, specialisti in investimenti, gestori di portafoglio e consulenti finanziari. C’è spazio anche per gli specialisti in tecnologia informatica. Quindi, per sviluppatori software, esperti di big data, tecnologie emergenti, AI, ingegneri informatici, esperti di cybersecurity e architetti di soluzioni tecnologiche.

Ci sono selezioni aperte nel campo del marketing e delle vendite. E c’è bisogno di esperti in gestione del rischio. Infine, la banca è aperta all’assunzione di specialisti in risorse umane. BNL potrebbe infatti cercare professionisti delle risorse umane per reclutare, selezionare e gestire il personale e sviluppare programmi di formazione e sviluppo. Ma anche per gestire le relazioni industriali.

Ovviamente, la domanda di specifici profili professionali è soggetta a variazioni nel tempo. Il tutto in base alle esigenze strategiche e operative contingenti di BNL.

Impostazioni privacy