Chiudere un conto BancoPosta è molto semplice: è sufficiente seguire alcune semplici indicazioni presso lo sportello.
La chiusura e, conseguentemente, l’annullamento del contratto presso la propria banca, rientra tra i diritti del cliente. Non sono quindi previste penalità o sanzioni in tal caso, né tantomeno quote associate alla pratica di cessazione del contratto. Eventuali commissioni verranno estinte usufruendo del denaro in esso contenuto.
Una volta inoltrata la richiesta, il BancoPosta necessiterà di circa quindici giorni al massimo per interrompere definitivamente qualsiasi tipo di rapporto con il cliente. Al contempo, è doveroso sottolineare che nel momento in cui il cittadino decide di chiudere il proprio conto presso BancoPosta, rinuncia automaticamente ai servizi offerti da Poste Italiane. Presa coscienza di ciò, è possibile procedere seguendo tre vie differenti: una più vantaggiosa delle altre.
Laddove un cliente volesse chiudere il proprio concorrente BancoPosta, è possibile procedere in tre modi particolarmente semplici. In primo luogo, recandosi presso lo sportello, sarà sufficiente comunicare al personale le proprie intenzioni. A quel punto verrà richiesta la restituzione di tutte le carte associate al conto ed infine verrà stabilito se il cliente abbia diritto ad una restituzione di quanto contenuto in esso. Nel caso in cui dovesse estinguere pagamenti a suo nome oppure pagare l’ultima rata dei servizi associati al conto, il personale provvederà a sottrare la cifra addebitata dalla somma contenuta nel fondo.
Dopodiché, il denaro in eccesso verrà restituito in contanti oppure attraverso bonifico. Un secondo metodo di chiusura del conto consiste nell’inviare una raccomandata con ricevuta di ritorno all’ufficio postale, ricordandosi di inserire le carte di credito, i dati personali e relativi al conto corrente, specificando la volontà di voler annullare il contratto con la banca. Infine, come ultima soluzione, laddove il cliente intenda aprire un conto presso un’altra banca di riferimento, sarà sufficiente recarsi presso la nuova ed incaricare gli addetti di procedere con il trasferimento e la chiusura del conto BancoPosta.
Per poter completare l’operazione, dovrete consegnare tutti i vostri dati relativi al conto al personale della nuova banca di riferimento. Si tratta di una procedura sicuramente vantaggiosa rispetto ai metodi precedenti, in quanto non solo evita le lunghe code agli sportelli, ma delega al personale della nuova banca tutti i noiosi procedimenti burocratici di annullamento del contratto con il concorrente.
Roma, 11 giugno 2012 – Dal 13 agosto scatterà l’obbligo per circa due milioni di…
Roma, 31 ottobre 2025 – Il Presidente dell’Associazione Nazionale Commercialisti (ANC), Marco Cuchel, ha scritto…
Bruxelles, 18 novembre 2025 – La Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha chiarito, con la…
Roma, 18 novembre 2025 – Il legato di genere, una delle figure più frequenti nelle…
Roma, 17 novembre 2025 – Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha reso noto oggi,…
Genova, 17 novembre 2025 – Dal 1° gennaio 2026 cambiano le regole per i lavoratori…