Manovra di bilancio 2024: questi i prodotti che subirano un aumento ‘extra’

La Manovra di Bilancio 2024, accusata da molti di scarsa incisività, contiene numerosi tasse aumenti a prodotti di largo consumo.

Per finanziare le manovre principali in materia fiscale e previdenziale, il Governo Meloni introdurrà nel 2024 incrementi e aumenti su prodotti, servizi e tasse. E mentre gli analisti politici parlano della Manovra di Bilancio più “piccola” degli ultimi anni, in tanti hanno già notato e denunciato rincari che peseranno tantissimo sulle tasche degli italiani e di alcuni settori economici.

Aumenti prodotti con nuova Manovra di Bilancio
Il presidente Meloni approva aumenti su vari prodotti per la Manovra di Bilancio 2024 (Foto: Ansa) – lamiapartitaiva.it

Le critiche maggiori in questi giorni stanno investendo la notizia dell’aumento dell’IVA per i prodotti per l’infanzia e la tampon tax: l’esecutivo ha infatti deciso di aumentare dal 5 al 10% l’IVA su latte in polvere e preparazioni per l’alimentazione di bimbi, per assorbenti, tamponi e coppette mestruali.

Tale scelta appare in contraddizione con i numerosi proclami da parte del Governo a favore della famiglia, delle donne e della natalità. Ma oltre alla tampon tax e all’IVA raddoppiata per il latte in polvere si discute anche dell’ennesimo incremento delle sigarette e della cedolare.

Il Governo ha già deciso di non intervenire sull’inflazione con misure opportune e di lasciar correre il deficit. E ha inoltre scelto di aumentare il costo di tasse e prodotti. Il tutto per finanziare il taglio del cuneo fiscale e la riforma dell’IRPEF.

Il punto più dolente riguarda l’aumento previsto per i prodotti per l’igiene femminile e quelli per l’infanzia: la Manovra di Bilancio ha stabilito che non saranno più soggetti all’IVA al 5%. Per latte in polvere, preparazioni per l’alimentazione dei bimbi, assorbenti, tamponi, eccetera, si torna a un’imposta del 10%.

Tasse e aumenti su prodotti: come il Governo finanzia la Manovra di Bilancio

Cresce anche la tassa di soggiorno: I Comuni capoluogo, le unioni di Comuni e le città d’arte e turistiche potranno alzare fino a un massimo di due euro a notte l’imposta di soggiorno per chi alloggerà nelle strutture recettive nell’anno giubilare. Poi c’è la proposta di imporre alle PMI delle polizze contro le catastrofi naturali, con multe fino a un milione di euro.

Manovra: aumenti sulle sigarette
Le sigarette aumentano di 10-12 centesimi a pacchetto – lamiapartitaiva.it

Aumenterà, come anticipato mesi fa, anche la tassazione sugli affitti brevi o turistici. Si tratta della cosiddetta “legge Airbnb”. La cedolare secca passerà dal 21 al 26% per chi destina a questa finalità un massimo di quattro appartamenti. Mentre dai cinque in su, l’attività va intesa come esercizio imprenditoriale.

Infine, il Governo cercherà di guadagnare altri soldi aumentando il prezzo delle sigarette. Un pacchetto di sigarette potrà costare fino a 12 centesimi in più. Si alzerà anche il costo dei pacchetti di tabacco riscaldato, che toccherà più o meno quota 10 centesimi. Sale poi la tassazione sul tabacco trinciato, con un aumento di 30 centesimi per busta.

Impostazioni privacy