Categories: News

Polizza assicurativa, arrivano le agevolazioni per risparmiare: come richiederle

Published by
Maria Rita Misuraca

La guida su quali sono le agevolazioni per risparmiare sul costo della polizza assicurativa dati gli aumenti previsti nel 2024.

Ai giorni d’oggi la maggior parte della popolazione stenta ad arrivare alla fine del mese. Tra caro affitti, stipendi non in linea con il tenore di vita soprattutto per chi si trova a lavorare nelle grandi città. Il poter risparmiare soprattutto per chi ha un nucleo familiare ampliato è decisamente un toccasana per le proprie tasche.  Ma vediamo insieme quali sono le agevolazioni sulla polizza assicurativa.

Polizza assicurativa: tutte le agevolazioni e come richiederle – lamiapartitaiva.it

La Legge Bersani, ovvero la Legge 4 Agosto 2006,n. 248  nota anche come Decreto sulle liberalizzazioni, consente di stipulare un’assicurazione auto per un veicolo appena acquistato, potendo beneficiare della stessa classe di merito di un altro veicolo già assicurato, di proprietà del conducente o di un membro del suo nucleo familiare. Ciò permette un notevole risparmio sulla nuova polizza RC Auto.

Questo beneficio si estende anche al cambio veicolo, consentendo il trasferimento della classe di merito dalla vecchia auto o moto alla nuova, ottenendo un prezzo più vantaggioso sulla polizza. Il funzionamento della legge Bersani è legato al sistema Bonus Malus, che classifica le polizze assicurative in classi di merito da 1 a 18. La responsabilità in un sinistro comporta un aumento di due categorie, mentre l’assenza di incidenti porta a una retrocessione di una categoria, cui  consegue una diminuzione del premio.

Polizza assicurativa: come poterla richiedere

Per poter beneficiare della legge Bersani, è sufficiente rivolgersi alla compagnia assicuratrice con i documenti di identità o nel caso di un cambio presentare i documenti del nuovo proprietario dell’automobile, del familiare da cui si intende ereditare la classe di merito, una copia dello stato di famiglia, l’attestato di rischio del familiare con la classe di merito vantaggiosa, e il libretto di circolazione dell’autovettura. Le tempistiche sono mediamente brevi.

Polizza assicurativa, nuove agevolazioni? Come fare a richiederle -lamiapartitaiva.it

La legge è pensata per i membri dello stesso nucleo familiare, ma per accedere a questi sconti, è necessario soddisfare determinati requisiti, specificati in sede di convenzione RC Auto tra cui:

  • la validità della polizza del veicolo già assicurato
  • l’intestazione dei due veicoli a una persona fisica o a un suo familiare convivente.
  • l’immatricolazione del veicolo da assicurare negli ultimi 12 mesi

Un altro tipo di agevolazione la si ha , in caso di incidente causato dall’assicurato. Per cercare di risparmiare sul costo dell’RC auto è possibile scegliere la cosiddetta franchigia a metà, proposta da alcune compagnie assicurative. Questa formula comporta una compartecipazione nei danni a carico dell’utente e della compagnia assicurativa, ovvero si accetta che, il risarcimento dei danni sarà diviso tra compagnia assicurazione e assicurato.

Maria Rita Misuraca

Classe 1998. Da sempre appassionata di sport e calcio, ho iniziato a lavorare nell'ambito diversi anni fa. Sono una conduttrice sportiva e redattrice a breve giornalista pubblicista. L'informazione per me è fondamentale.

Recent Posts

DTA acquistate da terzi: perché il credito non è compensabile

Milano, 10 giugno 2024 – L’Agenzia delle Entrate ha messo i puntini sulle i riguardo…

9 minuti ago

Credito 4.0: una spinta innovativa per le imprese agricole nel 2026

Roma, 12 giugno 2024 – Nel Disegno di legge di bilancio 2026 arriva una novità…

4 ore ago

Rottamazione-quinquies: addio sanzioni e interessi, un’opportunità da non perdere!

Roma, 12 giugno 2024 – La rottamazione-quinquies prevista nel disegno di legge di bilancio 2026…

17 ore ago

Intermediario sotto accusa: la cattiva gestione dei risparmiatori svela un grave scandalo

Roma, 23 ottobre 2025 – La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 28119 depositata…

21 ore ago

Il VSME: un principio volontario che supera i confini delle raccomandazioni

Milano, 13 giugno 2024 – Il principio volontario VSME sul sustainability reporting, introdotto dalla raccomandazione…

22 ore ago

Variazioni minime: cosa cambia dopo il voto dei creditori

Milano, 14 giugno 2024 – Il Tribunale di Milano ha messo un punto fermo con…

1 giorno ago