News

Queste 500lire valgono tantissimo, ne hai ancora in casa? Verifica questo dettaglio

Published by
Paolo Marsico

Il mondo del collezionismo sempre pronto a lanciare nuove sfide. Questa moneta è assolutamente unica.

L’ambiente collezionistico, a livello mondiale è sempre pronto a porre l’appassionato, il collezionista incallito o anche il semplice osservatore di fronte a scelte ben precise. Situazioni ben precise che possono letteralmente mandare in crisi chiunque. Un esemplare, specifico, la possibilità di acquistarlo, per esempio, ma la somma di denaro necessario per il tutto assolutamente elevata. Come muoversi? Cosa fare? Come affrontare il tutto nel modo più saggio.

Questa vecchia moneta può farvi fare una fortuna! – lamiapartitaiva.it

In alcuni casi ci si può trovare di fronte a esemplari di monete, per esempio, considerando questi come gli oggetti spesso preferiti dai collezionisti, assolutamente uniche nel proprio genere. Pezzi che testimoniano particolari situazioni, specifiche questioni, per cosi dire che vanno a interpretare pienamente quello che è il significato che si nasconde dietro la volontà di poter custodire proprio quell’oggetto specifico. Il web, in tutto questo, poi, gioca un ruolo assolutamente fondamentale.

Queste 500lire valgono tantissimo, ne hai ancora in casa? L’esemplare assolutamente unico

Il mondo del collezionismo, negli ultimi tempi, anche grazie, soprattutto al web è riuscito a entrare sempre più in particolari logiche che hanno di conseguenza avvicinato milioni e milioni di persone a questo particolarissimo ambiente. Niente di straordinariamente inaspettato, per cosi dire, ma tutto, in un modo o nell’altro, conseguenza di specifiche situazioni. Attraverso il web, per esempio, ogni cosa sembra essere diventata accessibile.

Un esemplare di moneta, grazie alla rete, può essere osservato, approfondito, studiato, acquistato, nel modo più sicuro possibile. Una evoluzione, nel giro di pochi anno, che ha letteralmente rivoluzionato ogni cosa. Se parliamo di monete, non si può non prendere i considerazione le vecchie “testimonianze“, per cosi dire, della moneta che per secoli ha accompagnato l’Italia nella sua storia, la lira.

500 lire bimetallica, ecco la versione fortunata – lamiapartitaiva.it

Tra le più particolari, quelle che spesso incuriosiscono non poco gli stessi collezionisti, è possibile trovare la 500 lire nella sua versione bimetallica. Il tutto nasce da una serie di monete coniate nel 1982, nella particolare composizione bimetallica e di conseguenza bicolore. Il tutto dura fino all’uscita di scena dell’euro, nel 2001. L’esemplare in questione, la versione citata, insomma, non ha sempre grandissimo valore, anzi.

Un esemplare del 1985, mella versione bimetallica targata taglio da 500, può arrivare, per esempio a un massimo di 100 euro, in condizioni di conservazione ottimali. Un conio molto particolare in cui la firma dell’incisore troppo grande e un verso della moneta invece rimpiccolito. In condizioni non ottimali, l’esemplare può arrivare a valere tra i 30 e i 70 euro. Pezzi di storia, insomma, che possono valere, spesso, una vera e propria fortuna.

Paolo Marsico

Recent Posts

Il futuro incerto del credito IVA per le società non operative

Milano, 13 giugno 2024 – Il nodo del credito IVA per le società non operative…

55 minuti ago

Il presidente ANC svela le nuove strategie in un’intervista esclusiva a Mediaset TGCOM24

Milano, 12 settembre 2025 – Questa mattina, in diretta su Mediaset Tgcom24, il presidente dell’Associazione…

5 ore ago

Responsabilità dell’amministratore di diritto: quando non è colpevole di falso e truffa

Roma, 21 giugno 2024 – La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 35587 depositata…

6 ore ago

La Fed abbassa i tassi: un segnale di allerta per il mercato del lavoro

New York, 13 giugno – Ieri sera la Federal Reserve ha tagliato i tassi di…

8 ore ago

La verifica dei requisiti CPB: cosa cambia per i soggetti trasparenti?

Roma, 14 giugno 2024 – Le società trasparenti, come definite dall’articolo 5 del TUIR, potranno…

12 ore ago

Preiscrizione ai corsi di formazione per il TCF: chiarimenti dal CNDCEC

Roma, 13 giugno 2025 – Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili…

1 giorno ago