Ricevi continuamente messaggi truffa? Da oggi puoi dirgli addio grazie a questo semplicissimo trucco

Capita sempre più spesso di ricevere sul telefonino messaggi truffa ma non tutti sanno che è possibile liberarsi di questa seccatura.

Basta un trucco semplice per emanciparsi una volta per tutte della minaccia dei messaggi indesiderati e truffaldini. Anche se le email di phishing sembrano quasi passate di moda, non significa che le truffe online siano state debellate o contrastate da sistemi di tutela così pervasivi da disincentivare hacker e malintenzionati. Il truffatore continua ad “andare a pesca” di potenziali vittime, e per aggirare i filtri antispam, ha imparato a usare lo smishing. Si tratta di un neologismo angolofono che indica il phishing via SMS.

Stop ai messaggi truffa sul telefono
Come bloccare i messaggi truffa sul telefono in un’unica mossa – lamiapartitaiva.it

L’hacker programma l’invio di SMS a migliaia di numeri telefonici, sperando che qualcuno abbocchi alla truffa contenuta nei messaggi. Così come succede nel phishing, anche nello smishing la truffa si basa su avvisi mendaci: una banca o un’azienda che chiede di confermare i propri dati personali.

Negli ultimi mesi l’offensiva dei messaggi truffa è esplosa, e tanti utenti sono ormai esasperati. Certo, se a un utente continuano ad arrivare troppo SMS contenenti smishing è lecito immaginare che sia stato poco attente: magari ha comunicato troppe volte il proprio numero di telefono da qualche parte sul web.

La prima cosa da fare per difendersi dallo smishing, infatti, è provare a prevenire simili attacchi, evitando di compilare form in cui viene chiesto il numero di telefono (se non in siti istituzionali). Qualora l’attacco sia già scattato ci sono un paio di metodi funzionali per cercare di arrestare lo tsunami di messaggi indesiderati.

Ogni volta che l’utente individua un numero di telefono dal quale vengono inviati messaggi di smishing truffaldini farebbe bene a bloccarlo e segnalarlo agendo sulle opportune impostazioni del sistema operativo. Poi, attraverso app di terze parti, è anche possibile bloccare preventivamente tutti (o quasi) i messaggi SMS da tutti i numeri sospetti.

Come bloccare i messaggi truffa con un solo passaggio

Qualora non si voglia utilizzare una app specifica, è possibile bloccare i messaggi truffa in entrata anche sfruttando l’applicazione Messaggi di Android. Questa app possiede infatti un filtro antispam facilmente attivabile e funzionale. Uno scudo che permette di bloccare tutti i messaggi che contengono pubblicità indesiderata.

Stop ai messaggi truffa sul cellulare
Spam, phishing e truffe: ecco come bloccare gli SMS indesiderati – lamiapartitaiva.it

Funziona anche su mittenti privi di numerazione. In questo senso un buon 80% dei messaggi truffa dovrebbe essere fermato. E non è affatto male come percentuale. Per poter operare questo blocco su Android basta entrare nella app Messaggi (quella con il simbolo dei tre puntini orizzontali).

In alto a destra c’è un pulsantino con tre puntini verticali (di solito accanto alla lente d’ingrandimento). Dà lì è possibile entrare in Impostazioni. All’interno del menu Impostazioni c’è la voce “blocca numeri e spam“. A questo punto è sufficiente attivare la protezione antispam.

Si può fare qualcosa per bloccare l’ondata di messaggi truffa anche su iOs. Bisogna andare su “Messaggi” e attivate la levetta corrispondente alla voce “Filtra utenti sconosciuti/Sconosciuti e spam” e abilitate il blocco dei messaggi. Tutto qui!

Impostazioni privacy