Economia

Se vuoi acquistare una casa, aspetta giugno

Published by
Veronica Iezza

Scopri perché giugno potrebbe essere il momento giusto per fare il grande passo verso la casa dei tuoi sogni.

La Banca Centrale Europea sembra non avere intenzione di abbassare i tassi, almeno non nel prossimo incontro di giovedì. Ma c’è un’aria di cambiamento nell’aria, un sussurro di speranza per chi paga un mutuo. Sì, proprio così! Potremmo vedere una piccola discesa nei tassi, anche solo di 22 euro al mese a partire da giugno. È quanto suggerisce un’analisi fresca di giornata proveniente dal noto sito di comparazioni Facile.it.

Mutui in calo: perché giugno potrebbe essere il momento giusto per acquistare casa – Lamiapartitaiva.it

Guardando nel cristallo delle previsioni, sembra che il futuro sia pieno di buone notizie per i mutuatari. I futures sull’Euribor, l’indice cui sono legati i mutui a tasso variabile, indicano una possibile discesa tra giugno e luglio, che potrebbe significare un bel risparmio per le famiglie italiane. Questa simulazione è stata fatta considerando un mutuo fittizio di 126.000 euro con una durata di 25 anni. Naturalmente, bisogna ricordare che le variazioni delle rate possono dipendere da diversi fattori, come l’ammortamento del capitale.

Cosa possiamo fare per approfittare di questa tendenza?

Bene, gli esperti di Facile.it hanno un suggerimento: la surroga del mutuo potrebbe essere la chiave per abbattere la rata senza dover aspettare che i tassi si muovano. Questo meccanismo, sempre più popolare, ti consente di trasferire il  mutuo a condizioni più vantaggiose senza dover affrontare costi e penali esorbitanti. E che dire dei mutui? Sembrano ancora un’opzione attraente per chi sogna di avere una casa propria. Secondo le statistiche di Facile.it, nel primo trimestre del 2024, la richiesta di mutui è stata in aumento, con sempre più persone che cercano di ottenere finanziamenti convenienti per acquistare la loro prima casa. E le offerte delle banche sembrano rispecchiare questa tendenza, con tassi fissi che scendono costantemente e opzioni molto allettanti.

Tassi di interesse in ribasso: perché è conveniente aspettare giugno per l’acquisto della tua casa – Lamiapartitaiva.it

Insomma, sembra che ci sia un vento di cambiamento nel mondo dei mutui. Se avete un mutuo a tasso variabile, potreste presto vedere un po’ di sollievo sul fronte delle rate. E se state pensando di acquistare casa, potrebbe essere il momento giusto per mettervi in gioco e trovare l’offerta perfetta per voi. In effetti, c’è una crescita costante di interesse per la surroga del mutuo. Questo significa che sempre più persone stanno esplorando l’opportunità di trasferire il proprio mutuo presso una banca che offre condizioni migliori. E con ragione! La surroga offre un modo semplice e senza costi nascosti per ridurre il peso della rata mensile, permettendovi di risparmiare senza dover aspettare che i tassi si muovano.

Ma non è tutto: c’è anche un’altra tendenza interessante nel panorama dei mutui. Sembrerebbe che i mutui a tasso fisso stiano diventando sempre più popolari, grazie alla loro stabilità e alla possibilità di fissare un tasso di interesse vantaggioso. Questo è particolarmente vero ora che i tassi fissi sono in costante discesa, rendendo questa opzione ancora più allettante per chi cerca sicurezza e prevedibilità nei propri pagamenti mensili. In sintesi, il mondo dei mutui sta attraversando un periodo di cambiamento e opportunità. Seavete un mutuo a tasso variabile, potreste presto godere di qualche euro in meno sulla vostra rata mensile. E se state pensando di ottenere un mutuo per acquistare casa, ora potrebbe essere il momento perfetto per esplorare le opzioni disponibili e trovare l’offerta che fa al caso vostro.

Veronica Iezza

Recent Posts

Obbligo di copertura per i commercialisti: cosa cambia nell’assicurazione sulla responsabilità civile professionale

Roma, 11 giugno 2012 – Dal 13 agosto scatterà l’obbligo per circa due milioni di…

2 ore ago

L’orgoglio della categoria: tra proclamazioni e verità nascoste nella lettera del Presidente ANC

Roma, 31 ottobre 2025 – Il Presidente dell’Associazione Nazionale Commercialisti (ANC), Marco Cuchel, ha scritto…

4 ore ago

Vantaggi fiscali per le fondazioni nazionali: un alleato contro i prelievi fiscali?

Bruxelles, 18 novembre 2025 – La Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha chiarito, con la…

6 ore ago

Il legato di genere: un aspetto cruciale da considerare nelle passività della successione

Roma, 18 novembre 2025 – Il legato di genere, una delle figure più frequenti nelle…

9 ore ago

Nuove regole per la differenziazione delle aliquote IMU: cosa cambia per i Comuni?

Roma, 17 novembre 2025 – Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha reso noto oggi,…

23 ore ago

Nel 2026, i lavoratori marittimi dovranno affrontare solo il conguaglio ordinario

Genova, 17 novembre 2025 – Dal 1° gennaio 2026 cambiano le regole per i lavoratori…

1 giorno ago