Economia

Tutti passano ai fondi pensione con questi 5 grossi vantaggi

Published by
Lorenzo Sarno

Lo stanno facendo tutti, e se ti stai chiedendo perché te lo spieghiamo subito: ecco 5 vantaggi dei fondi pensione da tenere bene a mente.

Nello stato attuale del sistema pensionistico italiano, molti stanno considerando l’idea di investire in un fondo pensione. Questo garantisce un trattamento pensionistico superiore a quello che proverrà eventualmente dallo Stato o dalle casse professionali. Mentre un tempo queste fornivano una pensione non troppo lontana dall’ultimo stipendio, adesso risultano molto più inaffidabili. Le pensioni percepite non copriranno più le necessità del futuro pensionato, e da qui nasce l’idea di sfruttare un fondo pensione. Ma conviene davvero?

Ecco 5 vantaggi da considerare riguardo i fondi pensione – Lamiapartitaiva.it

La prima cosa da considerare è che un fondo pensione migliorerà le nostre future entrate. Con le pensioni sempre meno efficaci a mantenerci, soprattutto in realtà lavorative precarie, affidarsi a un fondo pensione ci darà un’altra entrata mensile. A questo si aggiunge la questione della deducibilità dei contributi. Con un fondo pensione aperto si potranno dedurre fino a 5.165 euro di versamenti dal reddito imponibile. Si tratta anche di un metodo di risparmio che non può essere pignorato, ed è quindi non sequestrabile in caso di debiti.

La parte più vantaggiosa, però, è la tassazione agevolata rispetto alle alternative. Per lo stesso denaro investito, chi sceglie il fondo pensione avrà un guadagno superiore alle alternative. Si tratta inoltre di uno strumento molto flessibile, con la possibilità di sospendere o cambiar importi dei versamenti in qualsiasi momento, senza nessun rischio in caso di sospensione.

Fondi pensione, 5 vantaggi da considerare: perché li stanno usando tutti

Insomma, che usare un fondo pensione convenga è chiaro. Un caso specifico che viene spesso tirato in ballo è se investire il TFR in un fondo pensione o in azienda. Le quote del TFR (Trattamento di Fine Rapporto) possono essere versate nel fondo pensione insieme ad altri contributi volontari.

Questi 5 vantaggi (e non solo) spiegano perché i fondi pensione sono così popolari oggi – Lamiapartitaiva.it

In questo caso bisogna considerare ogni caso singolarmente. Il lavoratore potrebbe avere necessità di usare il TFR in modo flessibile. In questo caso è bene tenere a mente che non ci sono vincoli riguardo i versamenti nel fondo pensione, e il TFR può essere liquidato in qualunque momento. Allo stesso modo, versare il TFR in azienda non è un’azione irreversibile, e si può cambiare in qualunque momento.

Ora che il vantaggio è chiaro, è normale voler comprendere quanto si può guadagnare. Questo dipende, ovviamente, da molti fattori, come il numero di versamenti e l’entità degli importi, il tipo di investimento e così via. Possiamo fare un esempio: investendo 2.500 euro annui possiamo aspettarci una rendita integrativa attorno ai 200 euro al mese da accumulare alla pensione ricevuta normalmente. È bene considerare bene le opzioni per farsi un’idea di quanto ci si può aspettare in base all’investimento fatto.

Lorenzo Sarno

Recent Posts

Rivoluzione sostenibile: il nuovo standard VSME per le PMI

Milano, 3 novembre 2025 – La Commissione europea ha appena indicato alle piccole e medie…

11 ore ago

Scopri come l’assegno unico universale supporta la liquidazione controllata dei sovraindebitati

Torino, 3 novembre 2025 – Due recenti sentenze del Tribunale di Torino, depositate l’11 settembre…

15 ore ago

Dismissioni case: la richiesta di un incontro con il sindaco e il prefetto di Roma

Roma, 20 giugno 2012 – Un incontro urgente con il prefetto di Roma Giuseppe Pecoraro…

18 ore ago

Rottamazione dei ruoli: nuove opportunità per le ritenute non versate

Roma, 12 giugno 2024 – La nuova rottamazione dei ruoli, inserita nel disegno di legge…

22 ore ago

Scadenza imminente: scegli il consolidato fiscale nazionale entro il 31 ottobre

Milano, 21 giugno 2024 – Le società che vogliono aderire al regime del consolidato fiscale…

1 giorno ago

Redditi e separazione: come le dichiarazioni fiscali influenzano le decisioni legali

Roma, 10 giugno 2024 – Quando si parla di assegno di mantenimento o di assegno…

2 giorni ago