Economia

Acquistare casa risparmiando? Il dettaglio da cercare che ti permette un notevole taglio del prezzo

Published by
Marina Nardone

È possibile acquistare casa risparmiando? Ecco il dettaglio che ti dà la possibilità di far abbassare il prezzo.

Quando si va ad acquistare una casa, una delle domande che gli acquirenti si pongono riguarda il fatto se convenga o meno acquistarne una nuova oppure una in via di ristrutturazione. Un quesito a cui cercheremo di dare risposta nel testo che segue.

Come acquistare casa e spendere meno- Lamiapartitaiva.it

Nell’ultimo periodo, uno studio condotto è stato in grado di fornire dei dati alquanto interessanti riguardo a questo argomento andando a sottolineare che scegliere di comprare un’abitazione piuttosto che un’altra, potrebbe essere molto più vantaggioso da un punto di vista economico. Ma vediamo di scoprire altre informazioni su questo argomento e di capire di quali cifre di parla.

Conviene acquistare una casa da ristrutturare oppure no?

All’interno di queste indagine si sottolinea che potrebbe essere molto più vantaggioso, da un punto di vista economico, acquistare una casa in ristrutturazione.

Infatti, se si compra una casa da ristrutturare, si può spendere il 30% in meno. Una differenza di prezzo che a livello economico si traduce con ben 44.000 euro. Insomma, una cifra molto elevata che potrebbe essere utilizzata per i lavori di ristrutturazione e quindi per creare una casa su misura.

Rispondiamo alla fatidica domanda con un esempio pratico – lamiapartitaiva.it

Inoltre, vista l’attuale stabilità dei prezzi del mercato immobiliare residenziale e le favorevoli condizioni di mutuo, di sicuro è molto più allettante procedere l’acquisto di una casa da ristrutturare. In base all’analisi si scopre anche che il costo medio per l’acquisto di un appartamento in buono stato è di 1.634 euro mentre se parliamo di un’abitazione da ristrutturare, il costo scende a 1.140 euro al metro quadro.

Se si prende come punto di riferimento una casa di 90 mq il risparmio che si ottiene è molto elevato. Si tratta di dati che forniscono una prospettiva abbastanza chiara riguardo alle differenze di prezzo tra le due di tipologia di abitazione.

Inoltre, un’altra cosa da sapere è che chi acquista una casa da ristrutturare può utilizzare i numerosi incentivi fiscali che il governo ha messo a disposizione. Si tratta di incentivi che coprono una buona parte dei costi di ristrutturazione, in modo tale che l’investimento sia ancora più conveniente. Tali bonus permettono di rendere migliore l’efficienza energetica della casa facendo anche sì che aumenti Il valore complessivo dell’immobile. Tutto ciò porta dei benefici sia a lungo termine che a breve termine sul tipo di investimento che si desidera fare.

Marina Nardone

Recent Posts

Rivoluzione sostenibile: il nuovo standard VSME per le PMI

Milano, 3 novembre 2025 – La Commissione europea ha appena indicato alle piccole e medie…

2 ore ago

Scopri come l’assegno unico universale supporta la liquidazione controllata dei sovraindebitati

Torino, 3 novembre 2025 – Due recenti sentenze del Tribunale di Torino, depositate l’11 settembre…

6 ore ago

Dismissioni case: la richiesta di un incontro con il sindaco e il prefetto di Roma

Roma, 20 giugno 2012 – Un incontro urgente con il prefetto di Roma Giuseppe Pecoraro…

9 ore ago

Rottamazione dei ruoli: nuove opportunità per le ritenute non versate

Roma, 12 giugno 2024 – La nuova rottamazione dei ruoli, inserita nel disegno di legge…

13 ore ago

Scadenza imminente: scegli il consolidato fiscale nazionale entro il 31 ottobre

Milano, 21 giugno 2024 – Le società che vogliono aderire al regime del consolidato fiscale…

1 giorno ago

Redditi e separazione: come le dichiarazioni fiscali influenzano le decisioni legali

Roma, 10 giugno 2024 – Quando si parla di assegno di mantenimento o di assegno…

1 giorno ago