Economia

Bonus mutuo e affitti: ecco come avere subito 2.000 euro

Published by
Floriana Vitiello

Oggi parliamo della possibilità di accedere ad un bonus affitto e mutuo ricevendo fino a €2000 al mese in busta paga.

Nel 2024 le persone che hanno stipulato un contratto di affitto o mutuo ipotecario hanno la possibilità di richiedere €2000. Se il richiedente rispetta tutti i requisiti previsti dal decreto che disciplina il bonus, avrà a disposizione questo importo direttamente in busta paga.

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato le istruzioni – Lamiapartitaiva.it

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato le istruzioni che permettono di accedere al bonus affitto e mutuo 2024. Per avere maggiori informazioni è necessario consultare la circolare numero 5/E del 7 marzo 2024, che ha ufficializzato il via libera al bonus affitto e mutuo. Si tratta di una misura che rientra nell’elenco dei Fringe Benefit riconosciuti ai lavoratori che rispettano determinati requisiti.

Bonus affitto e mutuo: novità fiscale che riguarda il Welfare aziendale

Il bonus affitto è muto 2024, a cui stiamo facendo riferimento, è una novità fiscale che ha a che fare con il west aziendale. Si tratta di un’importante novità che sarà riconosciuta ai lavoratori dipendenti direttamente in busta paga.

Il bonus è erogato dal datore di lavoro e non concorre alla formazione del reddito imponibile. In ogni caso i datori di lavoro hanno la possibilità di erogare in favore dei dipendenti un bonus del valore complessivo di €1000 oppure di €2000 per coloro che hanno figli a carico.

un importante bonus da richiedere subito – Lamiapartitaiva.it

Grazie al Fringe Benefit i lavoratori avranno la possibilità di ricevere un contributo economico che gli permetterà di sostenere con maggiore leggerezza il pagamento delle utenze domestiche, ovvero luce, gas e acqua. Ma in realtà il bonus serve anche a contribuire al versamento delle spese di affitto e di mutuo.

L’agenzia delle Entrate, con la circolare del 7 marzo 2024, ha fornito tutte le istruzioni necessarie per accedere al bonus, nonché la lista dei documenti da presentare e da conservare per giustificare l’erogazione del rimborso.

Per poter accedere al bonus mutuo e affitto è necessario rispettare alcuni requisiti che comprendono anche determinati limiti di reddito. I lavoratori hanno la possibilità di ottenere €1000 oppure €2000 per quelli con figli a carico che hanno un reddito fino a 2840,51 euro al mese. La soglia di reddito da rispettare è di €4000 al mese.

Per ottenere il rimborso delle spese sostenute il lavoratore deve dichiarare al datore di lavoro di essere in possesso dei requisiti necessari. È obbligatorio fornire anche tutta la documentazione necessaria a giustificare l’erogazione del rimborso, anche se la disciplina prevede la possibilità di presentare autodichiarazione.

Floriana Vitiello

Recent Posts

Una lettera aperta che cambia le regole del gioco: ANC 16.10.2025

Roma, 4 novembre 2025 – Il presidente dell’Associazione Nazionale Commercialisti (ANC), Marco Cuchel, ha lanciato…

58 minuti ago

Sanzioni fiscali: come proteggere la responsabilità del professionista

Roma, 4 novembre 2025 – È tornata sotto i riflettori la questione delle sanzioni tributarie…

2 ore ago

Start-up innovative: il controverso divieto di distribuire utili e il dilemma dei compensi

Milano, 4 novembre 2025 – Per le start up innovative italiane, restare dentro al regime…

4 ore ago

Rivoluzione sostenibile: il nuovo standard VSME per le PMI

Milano, 3 novembre 2025 – La Commissione europea ha appena indicato alle piccole e medie…

21 ore ago

Scopri come l’assegno unico universale supporta la liquidazione controllata dei sovraindebitati

Torino, 3 novembre 2025 – Due recenti sentenze del Tribunale di Torino, depositate l’11 settembre…

1 giorno ago

Dismissioni case: la richiesta di un incontro con il sindaco e il prefetto di Roma

Roma, 20 giugno 2012 – Un incontro urgente con il prefetto di Roma Giuseppe Pecoraro…

1 giorno ago