Economia

Bonus bollette da aprile cambiano gli importi

Published by
Daniele Orlandi

Attenzione alle novità in vista sul fronte dei bonus bollette della luce: come cambiano gli importi da aprile 2024

Il bonus luce si prepara a mutare. Con importanti variazioni in vigore dal mese di aprile 2024 che andranno ad interessare gli importi di questa importante agevolazione. Una forma di aiuto rivolta, principalmente, a quei cittadini che a causa di redditi molto bassi o dello stato di disoccupazione o che si trovano in altre situazioni di difficoltà economica non riescono a far fronte al pagamento delle bollette.

Tutte le novità sui bonus bollette elettriche 2024 (lamiapartitaiva.it)

Scopriamo a tal proposito che cosa succederà a partire dalla quarta mensilità dell’anno e se si tratta di buone o cattive notizie.

Bonus bollette luce, cambia tutto da aprile: i nuovi importi

Purtroppo la notizia, è bene sottolinearlo subito, non è positiva in quanto la ‘variazione’ prevista sul bonus bollette della luce andrà ad eliminare, di fatto, una preziosa componente di questa forma di aiuto economico. Stiamo parlando del bonus potenziato per la bolletta della corrente elettrica, un sostegno che scompare ufficialmente a partire dal 1° aprile 2024. Ciò però non significa che l’intero bonus scomparirà lasciando migliaia di famiglie senza questo sconto in bolletta: certamente tra l’incremento dei prezzi dovuto al caro vita e le crescenti ristrettezze economiche, si tratta di una situazione ben poco piacevole per i nuclei familiari ma i cittadini non rimarranno completamente scoperti.

Di quanto si riduce lo sconto in bolletta dal primo aprile 2024 (lamiapartitaiva.it)

Infatti potranno continuare a beneficiare del bonus ordinario della luce. Cosa significa? Che gli importi in bolletta muteranno in quanto lo sconto complessivo andrà riducendosi rispetto a quanto applicato fino al mese di marzo. Di fatto il mese di aprile segnerà il ritorno agli importi ordinari, previsti fino all’ultimo trimestre dello scorso anno. Vediamo dunque come, concretamente, la bolletta cambierà: il bonus straordinario era previsto per i nuclei familiari con Isee fino a 15mila euro oppure, nel caso di almeno quattro figli a carico, fino a 30mila euro.

E ha consentito nei mesi di gennaio, febbraio e marzo di abbattere l’importo mediante l’applicazione di un’ulteriore riduzione. Da aprile lo sconto giornaliero non sarà più pari a 1,63 euro al giorno (nel caso di una famiglia di quattro persone) ma scenderà a soli 50 centesimi. Ricordiamo inoltre che dal primo gennaio solo le famiglie con Isee fino a 9530 euro (con tre figli a carico) o di 20mila euro (con quattro figli a carico) hanno diritto al bonus bollette della luce.

Daniele Orlandi

Recent Posts

Vantaggi fiscali per le fondazioni nazionali: un alleato contro i prelievi fiscali?

Bruxelles, 18 novembre 2025 – La Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha chiarito, con la…

1 ora ago

Il legato di genere: un aspetto cruciale da considerare nelle passività della successione

Roma, 18 novembre 2025 – Il legato di genere, una delle figure più frequenti nelle…

5 ore ago

Nuove regole per la differenziazione delle aliquote IMU: cosa cambia per i Comuni?

Roma, 17 novembre 2025 – Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha reso noto oggi,…

18 ore ago

Nel 2026, i lavoratori marittimi dovranno affrontare solo il conguaglio ordinario

Genova, 17 novembre 2025 – Dal 1° gennaio 2026 cambiano le regole per i lavoratori…

22 ore ago

Obblighi dichiarativi e versamenti: tutto sulla nuova global minimum tax

Roma, 17 novembre 2025 – Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha definito, con il…

1 giorno ago

Il commercialista del futuro: come l’intelligenza artificiale trasforma la professione

Milano, 16 novembre 2025 – La contabilità sta vivendo una vera rivoluzione. Lo conferma il…

2 giorni ago